Nokia sta aggiornando gli originali Nokia X, il Nokia X+ o il Nokia XL per portare nei telefoni alcune funzioni introdotte nel sistema operativo Platform 2.0 con il lancio di Nokia X2.
Il trio originale di telefoni Nokia X sta per ricevere un aggiornamento software, ma non si tratta di Nokia X Platform 2.0 che non arriverà mai e poi mai su questi telefoni. Tuttavia, questo aggiornamento include alcune caratteristiche prese da Platform v2.0, perlomeno quelle supportate dall'hardware dei telefoni che possono dunque essere usate da coloro che hanno acquistato il Nokia X, il Nokia X+ o il Nokia XL.
Una delle funzioni prese in prestito da Platform v2.0 è lo 'switcher' che consente agli utenti di sapere quali sono le applicazioni attualmente in esecuzione in background sullo smartphone ed eventualmente aprirle o chiuderle. Altro che Microsoft porta sui vecchi cellulari Nokia X sono le app di Outlook, OneDrive e OneNote, che vengono tutte integrate nella piattaforma dopo l'aggiornamento. Sarà possibile aggiungere più di un account di Outlook e ricevere notifiche push e sincronizzare i contatti e i calendari. Inoltre, fino a 500 note di OneNotes possono essere sincronizzate con il telefono.
Aggiornamento anche per il Nokia Store, che ora viene integrato con le applicazioni di terze parti, così da garantire una miglior esperienza d'uso per l'utente.
Per aggiornare, basta andare su "Impostazioni> Informazioni sugli aggiornamenti del telefono> sistema> Controlla ora" per vedere se l'aggiornamento Nokia X Platform è disponibile. Se non è disponibile riprovate tra qualche ora o giorno.
Nokia X, X Plus ed XL non riceveranno la nuova versione software 2.0
• Aggiunto il multitasking che si richiama tenendo premuto il tasto “indietro”
• Nuove animazioni dei Tiles quando vengono ridimensionati o riposizionati
• Aggiunto l’elenco delle applicazioni
• Modifiche per il pannello di controllo, l’interfaccia della fotocamera ed il Fastlane (Homescreen).