
Come appena annunciato, l'utile del Q1 2009 è di 122 milioni di euro che, comparato con quello di 1,2 miliardi di euro di un anno fa, evidenzia un calo del 90%. Il fatturato è di 9,28 miliardi di euro ed è in calo del 27% rispetto ai 12,7 miliardi dell'anno precedente.
Per arginare i costi a Marzo è stato necessario effettuare 1.700 licenziamenti.
Nel calo generale di vendite, un dato in contro tendenza arriva da 5800 XpressMusic, il popolare modello touchscreen che è riuscito negli ultimi tre mesi a vendere 2,8 milioni di unità.
Nonostante la crisi finanziaria generale (che sembra aver colpito tutti tranne LG), Nokia tuttavia mantiene la leadership, con una quota di mercato pari al 37% (in calo del 2% rispetto al Q1 2008).