Opera Software ha presentato al Mobile World Conrgess 2012 le ultime versioni dei browser più popolari del mondo web mobile, Opera Mini e Opera Mobile. Cellulari che diventano più intelligenti e più sociali, smartphone che migliorano le proprie performance, e l'accesso ai nostri siti web preferiti diventano ancora più facile. Come? Grazie a Opera Turbo.
Opera Mini è il browser web per cellulari piu' utilizzato nel mondo con i suoi 160 milioni di utenti. Sia Opera Mini che Opera Mobile utilizzano l'esclusiva tecnologia Turbo per elaborare le pagine web e comprimerle del 10% rispetto le loro dimensioni originali prima di visualizzarle sul display del telefonini.
"Non vediamo l'ora di svelare le ultime innovazioni per i nostri browser per dispositivi mobili" aveva affermato Lars Boilesen, CEO di Opera Software, pochi giorni fa.
Opera ha presentato il nuovo Opera Mobile 12 che è scaricabile gratuitamente puntando il browser del proprio dispositivo Android compatibile all'indirizzo m.opera.com. Tra le nuove funzioni, HTML5 che migliora la compatibilità con i siti web, il supporto per WebGL, che visualizzare contenuti 3D sfruttando l’accelerazione hardware della GPU ed è ora possibile utilizzare la fotocamera del sispositivo all’interno del browser.
Inoltre, l’azienda ha aspettato l’evento spagnolo per annunciare una versione dell’Opera Mobile Store, basato sulla tecnologia di Handster. Lo Store si avvale ora di una nuova interfaccia estremamente semplificata sia per quanto concerne la ricerca delle applicazioni, sia per il download delle stesse. Lo store è accessibile da tutte le principali piattaforme: Android, Java, Symbian, BlackBerry e iOS.
Tutte le novità in questo video esplicativo: