Dopo la buona riuscita di servizi come iTunes e Nokia Come With Music, arrivano dati interessanti anche da

Una delle ragioni di questo successo è l'abbandono del protocollo DRM, ovvero il lucchetto digitale che impediva il trasferimento dei file musicali al di fuori del dispositivo in cui erano stati acquistati, scoraggiando cosi le vendite di musica legale, decisamente intimidite dal fatto di dover riacquistare la stessa traccia musicale per ogni singolo dispositivo.
Vodafone Music al momento è disponibile in Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Olanda, Portogallo, Spagna and Inghilterra e favorita dai pacchetti flat che consentono di scaricare musica senza limiti.
Vodafone vince per numero di utenti abbonati a servizi musicali in Europa

Quasi 450.000 clienti hanno sottoscritto servizi di natura musicale da quando Vodafone nel 2009 ha siglato accordi con le principali case discografiche (Universal Music, Sony Music, Warner Music Europe, EMI) per avere MP3 senza Digital Rights Management (DRM free), ovvero gestione dei diritti digitali.
Attualmente sono disponibili più di 2 milioni di tracce nel catalogo online di Vodafone ed entro il 2010 saranno 6 milioni.

Durante il mese di Dicembre 2009 le sottoscrizioni dei clienti italiani, tedeschi, greci, irlandesi, olandesi, spagnoli e inglesi ai servizi musicali hanno toccato quota 100.000.
Le canzoni MP3 sono DRM free e pertanto possono essere ascoltate su tutti i lettori multimediali come il lettore MP3, il personal computer, il telefonino, eccetera. Il costo medio di 10 canzoni è di 5 euro.