Da oggi l'accordo tra PosteMobile e ATAC consentirà ai cittadini della città di Roma di acquistare il biglietto integrato a tempo direttamente dal proprio telefono cellulare.
Si eviteranno così rischi legati all'acquisto dei biglietti su internet tramite la carta di credito e al contempo non ci sarà la necessità di fare code alle biglietterie.
Per utilizzare il nuovo servizio basta essere titolari di una SIM PosteMobile, averla associata al BancoPosta, al conto corrente oppure alla carta prepagata Postepay ed entrare nel menu del telefonino “Servizi Semplifica”. Per l'acquisto del biglietto si paga 1 euro più 6 centesimi (per l’accesso dalla SIM ai sistemi di pagamento BancoPosta, che sarà addebitato sul credito telefonico).
E' necessario selezionare la voce "Acquista e Paga", selezionare lo strumento di pagamento e digitare “Atac” nel campo “Nome Azienda”, “BIT” nel campo “Codice Prodotto”, “1” (corrispondente a 1 euro) nel campo “Importo” e infine inserire il codice personale dispositivo PMPIN.
Quando la transazione è avvenuta, per conferma si riceve un SMS di conferma indicante data e ora dell’operazione e il periodo di validità del biglietto.
Per le tratte Roma-Lido e Roma-Viterbo, il servizio sarà utilizzabile dal secondo trimestre del 2010, al termine della fase di aggiornamento e perfezionamento del sistema.Accordo PosteMobile e Atac per Biglietti via Sms

Il servizio sarà disponibile direttamente nel menù Servizi Semplifica delle SIM PosteMobile al proprio strumento di pagamento BancoPosta, conto corrente e/o carta prepagata Postepay.
A conferma dell’avvenuta transazione il cliente riceverà un SMS gratuito che riporterà: il codice del BIT acquistato, data e ora dell’operazione e il periodo di validità del biglietto.
Il costo di 1 € relativo al prezzo del biglietto sarà addebitato sullo strumento di pagamento BancoPosta (c/c o carta Postepay) utilizzato per la transazione mentre il costo di 6 cent (Iva inclusa) relativo all’accesso da SIM PosteMobile ai sistemi di pagamento BancoPosta sarà addebitato sul credito telefonico del cliente.
Firenze, debutta l'acquisto del titolo di viaggio via SMS
