Vodafone aggiorna il proprio portafoglio prodotti con otto nuovi telefonini. Si segnalano il primo smartphone Android prodotto da Vodafone, tre modelli con integrato il browser Opera Mini e altri modelli a basso costo a ricarica solare e con tastiera estesa.
I telefoni si adattano alle esigenze dei consumatori e ottengono il consenso da chi non vuole spendere molto a chi vuole un modello ben accessoriato e tecnologicamente all'avanguardia.
Vodafone 845 è il modello più prestigioso del nuovo portafoglio Vodafone. Si basa sul sistema operativo Android v2.1, dispone di schermo touch a 2,8 pollici, connettività Wi-Fi, fotocamera a 3 megapixels, consente l'accesso all'Android Market e, dove disponibile, supporta la gamma di servizi Vodafone 360.
Altro modello interessante è Vodafone 546, un modello pensato per i mercati emergenti. Ha una tastiera estesa, sfrutta il segnale 2,5G ed è ottimizzato per la navigazione internet grazie all'integrazione di Opera Mini, un browser che durante la connessione a internet consente di comprimere i dati fino al 90%, facendo risparmiare in termini di tempo e di costi di connessione.
Si segnalano anche:
- Vodafone 543, un telefonino con schermo touch a 2,4 pollici, browser Opera Mini, numerose cover colorate intercambiabili e indicatore del credito residuo sulla schermata principale;
- Vodafone 547, modello con schermo touch a 2,8 pollici con Opera Mini integrato;
- i modelli a ultra basso costo (ultra low cost handsets) Vodafone 246 (con radio FM e indicatore di credito residuo), 247 Solar (radio, indicatore e pannelli solari integrati), 248 (con radio FM) e 350/345 (con tastiera QWERTY).