
Secondo quanto detto in precedenza da AT&T e ripetuto anche da O2, la maggior parte degli utenti non consuma oltre i 200 Mb mensili e sono molto pochi quelli che arrivano effettivamente alla soglia dei 500 Mb.
Il problema di base è di una ristrettissimo gruppo di utenti che ne fa un uso illimitato e sfrenato: il 3% degli abbonati di O2 (4% per AT&T), genera infatti un traffico dati incredibilmente elevato, tanto da mettere in crisi e intasare le linee 3G dei due operatori.
Si tratta probabilmente di utenti che utilizzano in maniera continua e prolungata programmi di file sharing dal cellulare o che condividono la connessione su pc e portatili.
Presto potrebbero essere applicate limitazioni anche da parte di altri operatori, soprattutto con l'incremento a doppia cifra del numero di smartphone always on venduti negli ultimi anni.