Qualche giorno fa Vodafone ha annunciato che non rilascerà più telefoni con il marchio “360”. Tuttavia la suite di servizi legati al mondo 360 continueranno ad esistere e non saranno più un esclusiva di alcuni telefoni. Cancellata anche l’uscita di H2, nuovo terminale che doveva seguire le orme di H1 e M1.
D’ora in avanti Vodafone concentrerà tutti i suoi sforzi sui servizi 360 che presto saranno resi disponibili, come anticipato, per tutte le principali piattaforme mobile. Attualmente sono disponibili per oltre 100 telefoni e 5 diverse piattaforme.
Vodafone 360 è il nome che racchiude una miriade di applicazioni, si va da una rubrica online, a servizi di social networking, mappe, condivisione di foto, acquista di musica, giochi e applicazioni.
Non sono ancora del tutto chiari i motivi che hanno portato a questa decisione ma il motivo più probabile è da ricercare nelle scarse vendite fatte registrare da H1 e M1 negli ultimi mesi. Il fallimento di Vodafone dimostra come la competizione tra i sistemi operativi mobile è ormai sempre più complessa.
Vodafone 360 si arricchisce delle Mappe di Tele Atlas

A partire quindi dai prossimi giorni, su Vodafone 360 sarà possibile accedere a diversi servizi di navigazione ovvero:
- Navigare Point to point sulle mappe e con guida vocale;
- Condividere la propria posizione sulla mappa con amici, in modo simile a Google Latitude.
- Taggare luoghi ed indirizzi e inviarli ai propri amici
Le mappe di Tele Atlas includono inoltre milioni di punti Poi (Point of Interest) e mappe di città in 2D. Vodafone 360 con mappe Tele Atlas è disponibile in Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Paesi Bassi, Portogallo, Spagna e Regno Unito.
Ulteriori dettagli nei prossimi giorni