Tim Impresa e la cattiva abitudine dei ritardi di Aggiornamento

 

Tim Impresa, la sezione dedicata alle imprese di Tim, offre per le aziende la possibilità di ottenere, con aggiornamento di 2 gg, il totale del traffico consumato, utile sia per tenere la bolletta sotto controllo che per valutare l'erosione dei bundle di traffico inclusi negli abbonamento

Scritto da Redazione il 06/08/10 | Pubblicata in Operatori | Archivio 2010

 
Tim Impresa, la sezione dedicata alle imprese di Tim, offre per le aziende la possibilità di ottenere, con aggiornamento di 2 gg, il totale del traffico consumato, utile sia per tenere la bolletta sotto controllo che per valutare l'erosione dei bundle di traffico inclusi negli abbonamento.

Il bundle, infatti, è un totale forfettario messo a disposizione, che può essere espresso in minuti se rivolto a traffico voce o Wap, in messaggi per gli sms, in GB oppure minuti per la navigazione e posta elettronica.

Uno dei problemi che molti ci hanno segnalato, è però la cattiva abitudine di Tim, ad aggiornare i dati con continui ritardi, spesso di oltre 1 settimana.

Lo stesso problema c'è l'ho anch'io, visto che spesso Tim mi aggiorna il bundle raramente e spesso in modo da rendermi il tutto praticamente inutile, visto che l'aggiornamento viene spesso fatto addirittura  fine mese.

Tanto per intenderci, oggi è il 6 Agosto e questa è ancora la schermata visibile del mio Tim

Tim Bundle Non Aggiorna


Nonostante la dicitura "I dati relativi al livello di erosione dei minuti, messaggi e dati inclusi nelle linee o contratti con profili di bundle, pubblicati sul presente sito, vengono aggiornati automaticamente in media ogni 48 ore, fatti salvi impedimenti di natura tecnica che potrebbero causare scostamenti superiori alla media di 48 ore tra il livello di erosione bundle effettivo e quello pubblicato", sembra invece che questo ritardo sia una prassi.

Ad essere pessimisti e in cattiva fede, si potrebbe ipotizzare che il ritardo sia fatto apposta in modo da non consentire ai clienti di conoscere esattamente lo stato di consumo del proprio bundle, con il rischio di avere poi bollette fuori controllo.

Nonostante le mie numerose segnalazioni al centro clienti (in aggiunta ai 7 utenti che mi hanno segnalato in questi mesi la stessa cosa) infatti, il problema persiste ormai da 3 mesi e sembra che la cosa sia fin troppo utile ai bilanci Tim.

Attendiamo, qualora volessero, una risposta ufficiale da parte di Tim (che sono certo non arriverà mai).
 

Notizie per Categoria