Wind con Wind Business è il partner principale dello SMAU Business che si terrà a Padova il 4 e 5 Maggio 2011.
La società presenterà diverse soluzioni per il mondo aziendale, che vanno dalle offerte di telefonia mobile e fissa, da pacchetti di unified communication per la gestione dei dispositivi mobili, da tecnologie per il tracciamento dei veicoli a sistemi per la gestione dei consumi energetici e servizi ICT in cloud computing.
Per la prima volta, inoltre, sarà presentato “Wind Business Factor” il nuovo social network rivolto agli imprenditori, che permette di acquisire conoscenze, di trovare alleanze per sviluppare idee imprenditoriali e di ricevere un aiuto concreto per la crescita della propria impresa.
I servizi cloud computing consentono di gestire diverse applicazioni come la posta elettronica. In modalità cloud, Wind Business offre una suite di servizi Microsoft tra cui Exchange Server.
Anche Energy Management, un’applicazione web-based che consente di monitorare, misurare e controllare in tempo reale i consumi, gli allarmi, gli eventi anomali per manutenzione su tutta l’impiantistica tecnica di un edificio, è gestibile in modalità cloud.
Ossama Bessada nominato nuovo AD di Wind
Ossama Bessada è il nuovo Amministratore Delegato di Wind.
Bessada (nell'immagine sotto), che precedentemente ricopriva il ruolo di Direttore Generale, prende il posto di Luigi Gubitosi, il quale dopo sei anni di fruttuosa collaborazione ha rassegnato nella giornata di ieri le proprie dimissioni.
Nelle prossime settimane l’azienda procederà anche alla nomina di un Presidente italiano della società.
Wind ringrazia il dottor Gubitosi per il lavoro svolto e l’impegno profuso che hanno portato l’azienda a risultati di eccellenza.
Superbike: l'AD di Wind premia Eugen Laverty
Wind quest'anno sarà il partner delle tappe italiane del campionato del Mondo di Superbike.
L'amministratore delegato di
Wind, Ossama Bessada, ha premiato ieri Eugen Laverty (Yamaha YZF R1), vincitore della gara 1 del Gran Premio d'Italia di Superbike svoltosi sulla pista di Monza.
Durante l'evento sportivo, la società di telecomunicazioni è stata anche lo sponsor principale: l'intera kermesse è stata infatti nominata "Wind Round Monza 2011".
Ossama Bessada con Max Biaggi e il vincitore Eugen Laverty durante la premiazione del GP di Monza Superbike.
Wind sarà anche presente durante le tappe di Misano Adriatico (dall'8 al 10 Giugno) e di Imola (dal 23 al 25 Settembre). Per la tappa finale sarà messa a disposizione numerosi biglietti per assistere all'evento da protagonista in tribuna.
La Superbike è la competizione motociclistica piu' famosa al mondo tra le derivate di serie, che registra decine di migliaia di appassionati ad ogni gara e che vanta una storia di oltre vent'anni.
Wind e Il Sole 24 Ore inaugurano la Fondazione Memoriale Caduti di Pace
Per onorare la memoria di tutti i caduti italiani nelle missioni internazionali di pace, nasce oggi venerdì 4 Marzo, nel giorno dell’anniversario della morte di Nicola Calipari, la “Fondazione Memoriale caduti di pace”.
Tra i soci fondatori ci sono Il Sole 24 ORE e Wind. In rappresentanza dei familiari delle vittime, tra i fondatori figurano anche il Generale Alberto Ficuciello e l’avvocato Francesco Gianni.
L’iniziativa dà seguito all’idea lanciata dal Sole 24 ORE e subito raccolta da Wind all’indomani dell’attentato di Kabul del 17 settembre 2009, in cui persero la vita sei paracadutisti della Folgore.
Primo obiettivo della Fondazione sarà la realizzazione di un Memoriale a Roma, un monumento in grado di rendere onore ai caduti italiani per la pace e un un luogo di riflessione e commemorazione.
Altro obiettivo della Fondazione sarà quello di sostenere, promuovere e valorizzare iniziative umanitarie, culturali, artistiche e scientifiche di rilevanza nazionale ed internazionale, favorendo l’informazione e il confronto sulla nostra presenza nelle missioni di pace.