Sfogliando le offerte tariffarie attualmente a disposizione dagli operatori italiani per i ragazzi, ci siamo imbattuti in due di esse, che hanno particolarmente attirato la nostra attenzione. Stiamo parlando di Vodafone Smart 100 e di Tim Young.
Le abbiamo messe a confronto, con l'obbiettivo di riuscire a capire come mai offerte simili, cioè che mettono a disposizione chiamate, messaggi e internet, possano avere dei costi così diversi.
Vodafone Smart Android mette a disposizione connessione a internet, messaggi e chiamate a 1 centesimo al minuto. Ha un costo fisso di 19 euro al mese e inoltre include nell'offerta anche lo smartphone di media fascia 858 Smart.
Ogni mese ci sono a disposizione 250 MB di traffico internet, 100 minuti di chiamate verso tutti i numeri nazionali a 1 centesimo al minuto (senza addebito alla risposta e con scatti anticipati ogni 30 secondi) e 100 SMS a 1 centesimo ciascuno verso tutti i numeri nazionali. Se si superano le soglie mensili, viene applicata la tariffa prevista dal proprio piano tariffario.
Tutti i clienti che passano a Vodafone mantenendo il loro numero pagano per i primi 12 mesi il canone di 9 euro anzichè di 19 euro.
Con Smart 100 Music Pack inoltre, per i primi 3 mesi si possono scaricare gratuitamente dieci canzoni al mese. Per le attivazioni effettuate entro il 20 Agosto 2011, ci sono in regalo 100 punti bonus Vodafone One.
Tim Young è una fariffa più semplice, che con 6 euro al mese consente di navigare in internet per 1 GB (soglie sempre mensili) e di inviare fino a 1.000 SMS verso tutti. Tutti possono aderirvi (anche chi è già cliente Tim). Per attivarla, non è necessario effettuare il processo di portabilità del numero.
Si faccia attenzione però: è dedicata a coloro che hanno un'età inferiore ai 31 anni.
Per un approfondimento sulle due tariffe, consigliamo di consultare i nostri articoli pubblicati nei giorni scorsi. Nella prossima parte dell'articolo procediamo all'analisi delle tariffe e andiamo alle conclusioni.
L'analisi: Tim Young - Con Tim Young non si hanno ne smartphone ne minuti di chiamate, tuttavia ci sono a disposizione mensilmente il quadruplo dei MB e il decuplo degli SMS (sempre verso tutti). Il costo dei 1.000 messaggi, inoltre, è totalmente coperto dai 6 euro mensili.
Le conclusioni - Se togliamo ai 250 euro il costo dello smartphone, pari a 100 euro, in totale la tariffa di Vodafone costerebbe 150 euro (12,5 euro al mese) contro i 72 di quella di Tim. Vodafone dal canto suo ha in più le chiamate... ma ha molti messaggi e MB in meno.