Vodafone presenta la propria offerta di cloud storage. Si chiama Vodafone Cloud e consente di archiviare dati online - e condividerli - dal proprio smartphone, tablet PC e computer. A disposizione ci sono 1.000 GB; il costo è di 5 euro al mese.
La credenziale di accesso al servizio è il proprio numero di telefono Vodafone. L'utente può dar vita al proprio archivio online, costituito da fotografie, documenti, canzoni, contatti della rubrica, etc, e lo può organizzare secondo le proprie preferenze. Ai files si può accedere in ogni momento, a prescindere dal dispositivo utilizzato.
Il sistema di funzionamento non contempla l'installazione obbligatoria di software particolari, in quanto è sufficiente l'uso del browser (servizicloud.vodafone.it).
App Android, iOS e BlackBerry - E' comunque disponibile un client per Windows (a breve sarà pronto anche quello per Mac). Per gli smartphones e per i tablet si potrà accedere al servizio facendo uso di un'applicazione apposita, compatibile con i sistemi operativi Android (da subito), iOS e BlackBerry (in un secondo momento).
Il vantaggio principale dei servizi cloud based è che consentono di accedere ai propri dati in ogni momento e ovunque ci si trovi. L'unico requisito è la connessione a internet. La soluzione è utile soprattutto in ambito lavorativo: uno stesso documento può essere condiviso ed elaborato contemporaneamente tra più colleghi.
Vodafone Cloud è per tutti i clienti, sia privati che aziendali. Per questi ultimi, l'app mobile potrà essere scaricata direttamente dal sito m.smartbusiness.vodafone.it.
Prezzi e offerte - Per avere a disposizione i 1.000 GB online previsti dall'offerta "Vodafone Cloud Unlimited" si pagano 5 euro al mese. Si può optare altrimenti per una seconda proposta, "Vodafone Cloud 5GB", che mette a disposizione 5 GB al costo di 2 euro mensili.
Tutti comunque possono sfruttare un periodo di prova gratuito della durata di 3 mesi.