Tiscali si è aggiudicata il bando di gara del Comune di Pisa per l’ampliamento di “Pisa Wifi”, la rete wireless di accesso ad internet nelle zone urbane della città. Secondo il programma, è prevista l'installazione di 16 nuove aree per un totale di 35 Access Point, di cui 9 indoor e 26 outdoor. Il bando di gara prevede anche l’adeguamento e l’integrazione delle aree esistenti.
Il bando è stato vinto grazie al progetto Open Net, con cui Tiscali consente a enti pubblici e private di dotare aree comuni di un accesso ad internet in tecnologia wireless, con livelli di servizio garantiti, nel pieno rispetto delle normative vigenti.
Inoltre, Tiscali prevede l’attivazione di nuovi HotSpot sempre utilizzando le tecnologie Ruckus Wireless, le stesse utilizzate nel progetto Pisa WiFi e per l’attivazione di piccole aree HotSpot presso enti pubblici o privati sia per l’implementazione di grandi progetti, tra cui Bergamo WiFi e Umbria WiFi.
Residenti e non potranno accedere al servizio “Pisa Wifi” attraverso 4 differenti modalità:
- senza registrarsi con accesso gratuito a un insieme di siti web decisi dall’Amministrazione,
- secondo il modello “walled garden”;
- autenticandosi, per navigare liberamente
- in modalità gratuita secondo le policy definite dal Comune di Pisa.
Nuove zone coperte
Alcune zone del centro e del litorale:
- Consigli territoriali di partecipazione,
- giardino Scotto,
- Tribunale,
- Questura,
- Piazza della Berlina,
- Piazza Dante,.
- Piazza Baleari a marina di Pisa,
- Piazza Belvedere a Tirrenia,
- etc.