Vodafone: da oggi disponibile Apple iPad Retina Display

 

Vodafone Italia ha annunciato che da oggi è disponibile il nuovo iPad di quarta generazione e presto anche il nuovo iPad Mini

Scritto da Simone Ziggiotto il 27/11/12 | Pubblicata in Operatori | Archivio 2012

 

Vodafone Italia ha annunciato che da oggi è disponibile il nuovo iPad di quarta generazione e presto anche il nuovo iPad Mini. Vodafone Italia offre questi nuovi iPad unitamente ad una gamma di interessanti piani dati che consentono ai clienti di collegarsi alla sua rete HSPA+ ad una velocità fino a 43,2 Mbps.

La quarta generazione di iPad è caratterizzata da uno schermo di 9,7 pollici, un chip A6X progettato da Apple, video camera Face Time HD e collegamento wireless ultraveloce.

Il mini iPad è un iPad rinnovato nel design, in quanto è più sottile del 23% e più leggero del 53% rispetto agli iPad di terza generazione, e presenta uno stupefacente schermo multi-touch di 7,9 pollici, video camere Face Time HD e iSight a 5 pixel, collegamento wireless ultraveloce e un'autonomia di 10 ore della batteria.

 Vodafone iPad

Sia l’iPad di quarta generazione sia il mini iPad sono dotati di sistema operativo iOS 6, la versione OS mobile più avanzata al mondo che vanta di oltre 200 nuove caratteristiche rispetto la precedente versione.

Ipad Retina Display in abbonamento - Il nuovo iPad di quarta generazione può essere acquistato con Vodafone in abbonamento con un contributo mensile di 30 euro per 30 mesi. Inclusi nell'offerta ci sono 3GB al mese per 30 mesi di traffico incluso alla velocità massima di connessione a 14.4 Mbps. Inclusi anche, per tre mesi, i servizi Vodafone Calcio, Vodafone Movie, Vodafone Cloud e, alternativamente, un quotidiano o un ebook al mese. E' previsto un contributo iniziale di 49 euro.

Ipad Retina Display solo tablet con un anno di internet incluso - con un contributo iniziale di 99 euro ed un contributo mensile per il dispositivo di 20 euro al mese per 30 mesi è incluso 1 anno di traffico internet (per un massimo di 1GB al mese) alla velocità di connessione a 14.4 Mbps. Sono inclusi per tre mesi i servizi Vodafone Calcio, Vodafone Movie, Vodafone Cloud e, alternativamente, un quotidiano o un ebook al mese.

Apple: Il nuovo Apple iPad 5 potrebbe arrivare a Marzo

Stando a quanto svelato dal noto blog giapponese Macotakara, che già in passato ha fornito delle importanti anticipazioni sui prodotti della Mela morsicata, entro la fine del prossimo mese di marzo Apple potrebbe presentare la quinta generazione dell'iPad.

Qui di seguito vi riportiamo un estratto di quanto pubblicato sul sito web: "Secondo le mie fonti l’iPad 5G potrebbe essere rilasciato a Marzo 2013. La fonte dice che il design di questo nuovo iPad sarà simile a quello dell’iPad mini in particolare sarà più sottile e leggero."

Non si tratta di una "notizia shock", dal momento che i dirigenti della casa di Cupertino sono soliti svelare la nuova gamma di tablet proprio durante il mese di marzo. Sarà però interessante vedere quali saranno le novità a livello hardware.
Il caso Apple iPad 3

La roadmap sulla linea Tablet è stata piuttosto insolita, tanto da poter citare il caso del modello Apple iPad 3 
Apple iPad 3
per riassumere tutta la questione. Un modello presentato a Marzo 2012 e poi subito sostituito a Settembre dello stesso anno dal nuovo modello, ovvero iPad 4, in qualche modo passato in sordina, un pò a causa di iPad mini, un pò forse per non scatenare scontento.

Un fatto curioso e insolito per una società che solitamente tende a lanciare un solo modello ogni anno, come nel caso di iPhone e lo fa pagare profumatamente: immaginate i 20 milioni di clienti iPad 3 che si sono trovati dopo appena 6 mesi ad avere un modello sorpassato. 


Prezzi iPad 4

Nell'attesa di saperne di più a riguardo, vi ricordiamo che l'attuale iPad 4 è in vendita in Italia ad un prezzo di partenza di 499 euro IVA compresa, ha il chipset Apple A6X dual core, 1 GB di RAM e un display multi-touch capacitivo da 9.7 pollici con risoluzione di 2048 x 1536 pixel.
 

Apple iPad Mini: in arrivo versione piu' leggera e sottile

 
A causa della forte richiesta del mercato, Apple non è in grado di soddisfare l'elevata domanda dell'iPad Mini, e per questo motivo le stime di vendita del terminale per quanto riguarda il quarto trimestre del 2012 sono state ridotte a 8 milioni di unità.
La scarsa velocità di produzione del tablet è legata ad alcuni problemi che stanno incontrando i produttori del display LCD da 7.9 pollici e, stando ad alcune ultime indiscrezioni diffuse dal sito taiwanese Digitimes, in futuro ci potrebbero essere dei cambiamenti a riguardo.
Secondo queste voci di corridoio, non confermate in maniera ufficiale, i dirigenti di Apple avrebbero deciso di passare alla produzione di display di tipo IGZO entro i primi mesi di quest'anno. 
 
Per chi non lo sapesse, la tecnologia IGZO è stata creata da Sharp, ma può essere concessa in licenza ad altre aziende produttrici, come ad esempio AU Optronics e Innolux Corporation.
Senza entrare troppo nei dettagli tecnici, un pannello di tipo IGZO è più sottile rispetto ad un tradizionale LCD e consuma anche meno energia. Per questo motivo, le versioni future dell'iPad Mini potrebbero avere un peso e uno spessore inferiori.
 
Nell'attesa di saperne di più a riguardo, vi ricordiamo che il piccolo tablet della casa di Cupertino è disponibile per la vendita in Italia ad un prezzo di partenza di 329 euro IVA compresa per la versione con connettività Wifi e memoria flash interna di 16 GB.
 
Le dimensioni sono 200 x 134.7 x 7.2 millimetri, il peso complessivo ammonta a 312 grammi e il display multi-touch capacitivo ha una diagonale di 7.9 pollici, la risoluzione di 1024 x 768 pixel, la profondità di 16 milioni di colori e la tecnologia IPS.
Il processore è l'Apple A5 dual core con frequenza operativa di 1 Ghz, la memoria RAM è di 512 MB e sono presenti due fotocamere, una frontale da 1.2 Megapixel per le videochat in HD tramite l'app Facetime, e una posteriore da 5 Megapixel con auto focus.
 

Notizie per Categoria