Tiscali Mobile fa una proposta a tutti i clienti Bip Mobile che negli ultimi giorni hanno dovuto "tirare avanti" nonostante i disservizi.
Tutti coloro che scelgono di passare a Tiscali (che è l'unica società di telecomunicazioni totalmente italiana) con il processo di portabilità del numero otterranno un rimborso pari al credito residuo sul numero Bip.
Il bonus di traffico sarà erogato ogni mese fino a un massimo di 60 euro e sarà valido per tutta la durata del contratto con Tiscali. In caso di una nuova portabilità verso altro operatore, tanto per capirsi, questo credito non sarà trasferito.
In questa maniera tutti gli interessati potranno cambiare operatore mantenendo il numero e senza perdere il traffico acquisito. La richiesta della portabilità può essere compilata online sul sito tiscali.it, chiamando il 130 oppure recandosi presso i negozi Tiscali sul territorio.
Tiscali Mobile riconosce il credito dei clienti Bip Mobile
Bip Mobile è sul lastrico ed i vari operatori stanno cercando di tendergli una mano, dopo la solidarietà di Tre Italia anche Tiscali Mobile dichiara ufficialmente di accettare i clienti di Bip Mobile e di riconoscere loro il credito residuo presente nella vecchia Sim ormai senza linea da Dicembre 2013.
Il credito sarà restituito sotto forma di bonus fino ad un massimo di 60 euro mensili (Tre Italia riconosce fino ad un massimo di 100 euro totali) e sarà riconosciuto a tutti i clienti che che sottoscriveranno una qualsiasi offerta in Mobile Number Portability (MNP).
Tre Italia e Tiscali Mobile anticiperanno il credito di propria tasca e la cosa non è affatto da tralasciare in quanto la certezza effettiva che Bip possa restituire i soldi usciti dalle due aziende non c’è.
Gli utenti interessati a portare il proprio numero da Bip Mobile a Tiscali Mobile potranno farlo tramite il sito web ufficiale, chiamando il 130 oppure recandosi in un negozio fisico dell’operatore.