Durante il keynote della seconda giornata della BUILD 2014, la fiera per sviluppatori che Microsoft tiene ogni anno, Scott Guthrie, Steve Guggenheimer e John Shewchuk hanno annunciato nuove opportunità per gli sviluppatori, tra cui Microsoft Azure.
In particolare, Microsoft ha annunciato Azure Preview Portal, il primo servizio cloud di questo genere che consente agli sviluppatori di creare e gestire in modo semplice le proprie applicazioni, utilizzando gli strumenti preferiti.
"Alla Build 2014 a San Francisco abbiamo fatto un passo avanti importante, presentando il primo servizio cloud nel suo genere all'interno di Microsoft Azure che fornisce una esperienza di cloud completamente integrata - mettere in comune tecnologie cross-platform, servizi e strumenti che consentono agli sviluppatori e le imprese di innovare e gestire meglio le proprie applicazioni", scrive Scott Guthrie, Executive Vice President, Cloud and Enterprise Group, Microsoft. "Annunciato oggi, il nostro nuovo Azure Preview Portal è un importante passo avanti nella realizzazione della nostra promessa di un cloud migliore, senza complessità."
Azure Preview Portal riunisce tutti gli elementi di una applicazione cloud in un’unica esperienza di sviluppo e gestione, combinando infrastruttura e servizi di piattaforma, in modo da non dover più costringere sviluppatori e professionisti IT a lavorare su ambienti multipli eterogenei o a sacrificare rapidità, efficienza e possibilità di scelta.
Azure Preview Portal integra anche servizi propri e di terze parti, il che significa che gli sviluppatori hanno la possibilità di sfruttare l’ecosistema per essere ancora produttivi.
Per quanto concerne le novità legate agli strumenti per gli sviluppatori, Visual Studio Online ha raggiunto il traguardo della General Availability e ciò significa che si impegna a garantire il livello di servizio che gli utenti si aspettano (SLA) a fornisce l’accesso rapido a funzionalità di Application Lifecycle Management quali pianificazione, tracking e gestione.
Microsoft ha, infine, presentato diverse innovazioni di .NET tra cui .NET Native Code Compiler, dando seguito al proprio impegno per l’evoluzione della propria piattaforma e dei propri strumenti con l’obiettivo di offrire la migliore esperienza di sviluppo end-to-end.
Microsoft e Qoros portano Windows Azure nelle automobili
