Anche se l'evento annuale WWDC si concentra tradizionalmente sulla presentazione del nuovo software e ad informare gli sviluppatori sulle ultime novità, in tempi recenti Apple ha anche annuciato in tale occasione nuovi prodotti hardware. L'anno scorso, la società ha annunciato il nuovo Mac OS X Mavericks, insieme a iOS 7 e il nuovo Mac Pro.
Quest'anno, Apple dovrebbe annunciare iOS 8, la prossima versione di OS X e forse alcuni nuovi Mac o aggiornamenti (più probabilmente) dei modelli già esistenti. Per chi si aspetta l'annuncio del nuovo iPhone 6 alla WWDC 2014 potrebbe rimanere deluso, in quanto la presentazione è prevista nel mese di settembre.
Se non disponete di un dispositivo capace di avviare il live streaming dell'evento, potrete sempre seguirci perchè vi aggiorneremo su quanto verrà annunciato all'evento. Per seguire la diretta in streaming è necessario avere Safari 4 o versioni successive su OS X v10.6 o versione successiva; Safari su iOS 4.2 o successive; Apple TV di seconda o terza generazione con il software 5.0.2 o versione successiva.
Alla Worldwide Developers Conference di San Francisco in programma tra due settimane Apple presenterà un nuovo e misterioso prodotto.
Mercoledì la Mela ha presentato il programma ufficiale del WWDC. La conferenza introduttiva avrà luogo lunedì 2 Giugno e potrebbe riservare una sorpresa. Non c'è ancora la conferma, ma secondo quanto riportato dall'affidabile Mark Gurman del sito
9to5Mac ci sarà spazio anche per un "nuovo hardware".
C'è tuttavia una cortina di nebbia attorno a essa. Se non si tratta di iWatch o della nuova linea di set top box Apple TV, come numerose fonti fanno credere, di che cos'altro si può trattare?
Per il momento c'è spazio solo per le speculazioni. Gurman sottolinea che i più probabili potrebbero essere MacBook Air con Retina Display. Questa scelta consentirebbe alla società di Cupertino di tenere tutto il meglio per la fine dell'anno.
Tra la fine del terzo e l'inizio del quarto trimestre infatti sono previste le introduzioni, oltre che di iWatch e della Apple TV, di due versioni di iPhone 6, così come dei nuovi iPad Air e iPad Mini. Dopo un anno abbastanza tranquillo nelle zone di Cupertino, prepariamoci a un Autunno con i fiocchi.
Oltre al prodotto misteriosi, alla WWDC 2014 si attendono le presentazioni delle prossime generazioni di iOS e di OS X. L'evento farà la felicità degli sviluppatori, i quali potranno scoprire tutte le novità software, partecipare a più di 100 sessioni tecniche, parlare e ottenere consigli dagli oltre 1.000 ingegneri Apple presenti e conoscersi tra loro per scambiare idee e conoscenze.
Apple WWDC 2014 del 2 Giugno: riepilogo delle possibili novita'
I colleghi del sito
9to5mac ci hanno appena informati che l'applicazione ufficiale dell'evento
WWDC 2014 è stata aggiornata, e ora include tutti i dettagli sulle conferenze in programma, compresi gli orari.
Il keynote che interessa a noi è il primo, quello del 2 Giugno dove i vertici di
Apple presenteranno alla stampa specializzata moltissime novità, sia hardware che software.
Come possiamo leggere nell'app ufficiale (ora aggiornata alla versione 2.0), il keynote d'apertura della Worldwide Developers Conference 2014 si terrà il prossimo 2 Giugno al Moscone West Center di San Francisco alle 10:00 ora locale, le 19:00 qui in Italia.
Gli sviluppatori di applicazioni avranno modo di frequentare oltre 100 sessioni tecniche, in modo da approfondire le conoscenze degli ambienti di sviluppo iOS e OS X, e non mancheranno incontri con gli ingegneri di Apple, come possiamo leggere della descrizione ufficiale:
"Oltre 1.000 ingegneri Apple impegnati a supportare più di 100 laboratori pratici ed eventi, per offrire agli sviluppatori assistenza a livello di codice, approfondimenti sulle tecniche di sviluppo ottimali e indicazioni su come sfruttare al meglio le tecnologie di iOS e OS X nelle app."
"L’opportunità di incontrare migliaia di colleghi sviluppatori iOS e OS X da tutto il mondo - l’anno scorso erano rappresentati più di 60 Paesi."
"Una nuova serie di incontri per i partecipanti, mirati all’approfondimento di argomenti specifici con la presenza di ospiti speciali e attività pratiche. Le più recenti innovazioni, funzioni e capacità di iOS e OS X, e suggerimenti su come ottimizzare funzionalità, prestazioni, qualità e design delle app."
L'annuncio dei modelli rinnovati di iPhone e iPad è parecchio improbabile, mentre è certa la presenza di
iOS 8 e
OS X 10.10. Non mancherà poi la presentazione di alcuni nuovi computer Mac, e forse ci sarà spazio anche per l'
iWatch.
Apple, WWDC 2014: atteso nuovo software per la domotica
Secondo un rapporto del Financial Times, Apple si appresta a debuttare nel mercato della domotica, presentando alla WWDC 2014 un software per iPhone che permetterà di controllare l'illuminazione domestica, sistemi di sicurezza, e altri elettrodomestici in casa.
Il vostro iPhone potrebbe presto diventare la chiave per la vostra 'casa intelligente'.
Si prevede che il gigante di Cupertino mostrerà una anteprima di un nuovo software la settimana prossima, il 2 giugno, alla WWDC, le cui funzionalità permetteranno agli utenti di iOS di controllare elementi di una casa come i sistemi di sicurezza, apparecchi di illuminazione e elettrodomestici.
La tecnologia NFC è una caratteristica che manca negli iPhone ad oggi sul mercato, ma che si dice potrà essere presente invece nell'iPhone di nuova generazione, l'iPhone 6, il quale dovrebbe essere presentato a settembre. Attraverso anche l'NFC, l'iPhone potrebbe essere associato con i sistemi intelligenti in casa, mentre il controllo poi dovrebbe potersi effettuare a distanza grazie ad una rete WiFi.
Per quanto riguarda i dispositivi compatibili, Apple starebbe lavorando con un gruppo selezionato di produttori di hardware per creare prodotti certificati in grado di funzionare con il software per iPhone. Tali dispositivi dovrebbero entrare in commercio con il simbolo "Made for iPhone", così il consumatore finale sa che quel determinato frigo/condizionatore/lampadina/ecc può essere controllato con il proprio iPhone.
Nel complesso, sembra che la domotica sarà la prossima grande frontiera nella rivalità tra Apple e Google. All'inizio di quest'anno, il gigante della ricerca ha fatto un bel passo avanti nel settore acquistando
Nest Labs per 3,2 miliardi di dollari.