
Con la tariffa My Business Ricaricabile, sarà possibile disporre di una sim ricaricabile anche per chi ha la partita iva.
L'offerta prevede, a fronte di un canone mensile di 20 euro, le seguenti direttrici di traffico:
- chiamate nazionali verso tutti senza limiti;
- sms nazionali verso tutti senza limiti;
- 2 GB al mese di navigazione Web su Apn Tre e 100 Mb di roaming Gprs incluso, sempre su traffico nazionale.
- Opzione All'estero come a casa attiva, per utilizzare il traffico nei seguenti paesi esteri senza costi aggiuntivi : Austria, Danimarca, Gran Bretagna, Hong Kong, Irlanda, Svezia
- Nessuna tassa di concessione governativa che invece grava sui contratti ad abbonamento.
Le altre direttrici di traffico, hanno la seguente tariffazione:
Videochiamate nazionali verso 3: 20.8 cent/min e scatto alla risposta di 12.5 cent
Videochiamate nazionali verso altri operatori: 82.5 cent/min e scatto alla risposta di 12.5 cent
MMS 40 cent
Internet sotto rete 3 20cent.€ ogni 20MB
Internet in roaming GPRS nazionale: 20 centesimi ogni 20MB senza scatto di apertura sessione
Tre Business: Tariffa Tre Unlimited Plus con cellulare

La tariffa, prevede traffico voce senza limiti verso fissi e mobili, sms senza limiti, 20 Gb di Internet e 100 Mb di traffico in roaming e un cellulare incluso.
Fino a qui, l'offerta è piuttosto in linea con altre e non sembra particolarmente strana.
Quello che lascia perplessi, è la scelta del telefono incluso.
Questa tariffa ci consente di prendere uno di questi fantasmagorici telefoni ovvero
Nokia 208
Blackberry Curve 9320
e indovinate un pò (rullo di tamburi)
Samsung C3595

Probabilmente Tre ha pensato di associare a questa offerta 2 cellulari "tradizionali", per professionisti e imprenditori poco inclini alla tecnologia.
I due cellulari, Nokia 208 e Samsung C3595 sono infatti molto semplici da utilizzare.
Tra questi, la scelta secondo me migliore, è nel Blackberry Curve 9320, che rimpiango ancora dopo essere passato a Galaxy S3 e poi iPhone 4s. Quanto meno, il Blackberry durava senza problemi 3 giorni con utilizzo intenso di voce ed email (mentre tutti gli smartphone Android e iPhone utilizzati di recente, non superano le 24 ore !!)