Tra le novità che Google tra poco più di un paio di ore dovrebbe annunciare in occasione della conferenza per gli sviluppatori Google I/O 2014 che si tiene al Moscone Center di San Francisco è prevista Auto Link, una nuova piattaforma multimediale per auto.
Google qualche anno fa ha avviato la Open Handset Alliance, che ci ha dato Android, e in occasione del Ces di Las Vegas a inizio gennaio ha annunciato la Open Automotive Alliance, che mira a portare il sistema operativo mobile Android nelle autovetture. Gli altri soci fondatori sono Audi, G, Honda e Hyundai, insieme a NVIDIA.
La piattaforma Auto Link promette trasparenza e personalizzazione, due caratteristiche che sono state pietre miliari di Android. L'obiettivo è quello di rendere più facile per i costruttori di automobili integrare le nuove tecnologie nei loro veicoli, ma anche di portare gli sviluppatori di applicazioni e servizi ad "offrire esperienze potenti per conducenti e passeggeri in modo sicuro e scalabile".
Google è quindi pronta per portare il suo Android sulle quattro ruore con una piattaforma che andrà in diretta concorrenza al sistema di car infotainment di Apple, CarPlay .
Auto Link è atteso avere tra le funzionalità principali i servizi di assistenza al parcheggio e alla guida, sistemi anticollisione e supporto per una serie di servizi di infotainment con interazione vocale. In futuro, secondo le indiscrezioni, la piattaforma aumenterà il numero di strumenti a disposizione di conducente e passeggeri, a cominciare dall'interazione avanzata con il cruscotto e i comandi dell'auto.
Scopriremo tutto su Auto Link tra circa due ore, in quanto il keynote della conferenza Google I/O 2014 prenderà il via alle 18 di questa sera.