Le notifiche sulla schermata di blocco dello smartphone che esordiranno con Android L in Autunno possono essere già testate adesso con Floatify.
Se si vuole portare la ventata di freschezza del Material Design sul proprio telefono o tablet senza aspettare il rilascio della prossima versione di Android - la "L" - , è possibile farlo fin da subito partendo dal nuovo sistema di notifiche.
Material Design è il nuovo modo di concepire l'interfaccia Android del futuro secondo gli ingegneri di Google. Tutto si basa su superfici planari posate le une sulle altre. Per un approfondimento consigliamo di leggere "Google Android L Preview: tutte le novita' dal Material Design".
L'app che mostra le notifiche sulla schermata di blocco si chiama "Floatify". E' stata sviluppata dal noto utente XDA Developers Jawomo, già autore in precedenza di un'altra app "SideControl".
Floatify è un mezzo che consente di avere un discreto controllo sulla gestione delle notifiche nel sistema operativo. L'utente può interagire con esse, proprio come può fare con quelle nel tradizionale pannello di notifica, aprendole oppure scartandole. Possono essere lette anche senza uscire dall'applicazione che si sta usando (per esempio un gioco). Inoltre, come anticipato, possono essere visualizzate anche nella schermata di blocco.
L'app va più in profondità di così, consentendo di avere una gestione ancor più completa. L'utente infatti può contrassegnare alcune app in maniera che queste non mostrino più i popup mentre ci si trova nel bel mezzo di una battaglia a Clash of Clan. Questa è una sorta di lista nera che può essere modificata a proprio piacimento. E oltre a questa c'è una funzione che mostra tutte le notifiche in sospeso la prima volta che si sblocca il telefono o il tablet.
Download gratis - Floatify è un sistema efficace e raccomandato per provare fin da subito il funzionamento di Android L. Per scaricare gratuitamente l'app basta collegarsi alla discussione sull'XDA Developers Forum.
Seguono tre video di anteprima. Buona visione!