La Tastiera Android L sparisce dal Google Play. Ecco come Scaricarla

 

La tastiera ufficiale di Google è stata rimossa dalle applicazioni del Google Play

Scritto da Maurizio Giaretta il 10/07/14 | Pubblicata in Operatori | Archivio 2014

 

La Tastiera Android L sparisce dal Google Play. Ecco come Scaricarla

La tastiera ufficiale di Google è stata rimossa dalle applicazioni del Google Play. Ecco come fare per poterla comunque scaricare.

Fino a qualche giorno fa dal negozio di apps per dispositivi Android si poteva scaricare la tastiera ufficiale di Google (versione 3.1.2) con interfaccia aggiornata per Android L. Nonostante non fosse ancora in versione definitiva - Android L sarà distribuito ufficialmente in Autunno - era stabile almeno quasi quanto le versioni precedenti.

L'app in questi giorni è stata rimossa poichè in violazione del regolamento del negozio digitale. Quello che è strano è come abbia fatto a restare disponibile così a lungo, visto che in questi pochi giorni è stata scaricata da circa 1 milione di utenti.

Se la si vuole comunque scaricare, magari solo per provarla, non si abbia timore. Lo si può sempre fare scaricando direttamente il file d'installazione, l'APK. Ecco come fare.


COME SCARICARE LA GOOGLE KEYBOARD

Prima di tutto dal dispositivo Android bisogna abilitare l'installazione delle applicazioni da sorgenti che non siano necessariamente il Google Play. Per farlo, andare su Impostazioni => Sicurezza e spuntare la voce "Sorgenti sconosciute".

Poi bisogna scaricare il file di installazione. L'APK si può trovare nel forum di XDA Developers (link). Per avviare il download, premere sul pulsante "DOWNLOAD" scritto in maiuscolo, bianco e sottolineato su campo grigio (quello tra le due inserzioni pubblicitarie).

Una volta scaricato, eseguirlo facendo tap col dito. L'installazione dovrebbe andare a termine senza problemi. Se non fosse così, è necessario rimuovere la versione precedentemente installata della Google Keyboard e riprovare a eseguire il file.

Per poterla usare, bisogna poi seguire la procedura per il settaggio e infine sceglierla come metodo d'inserimento predefinito.


ALTRE CHICCHE DI ANDROID L

Gli utenti che hanno voglia di provare qualcosa di più di Android L possono dare uno sguardo anche a quest'altra pagina dell'XDA Developers Forum (link), nella quale ci sono i collegamenti per le altre nuove app. Inoltre è possibile seguire questa guida: "Come Migliorare le Prestazioni dello Smartphone in attesa di Android L".

La tastiera di Android L arriva sul Google Play Store

La tastiera di Android L, il nuovo aggiornamento del sistema operativo di casa Google, arriva ufficialmente nel Play Store ed è disponibile per tutti.


Vi avevamo già segnalato la possibilità di installare tale applicazione anche se il procedimento era più complesso e soprattutto non alla portata di tutti.

Se volete provare la nuova tastiera sviluppata da Google non dovete far altro che recarvi al seguente indirizzo direttamente dal vostro Smartphone o Tablet e scaricare l’applicazione gratuita.

La tastiera in questione introduce un’interfaccia molto più “flat” e moderna mentre le funzioni rimangono praticamente invariate: troviamo il suggerimento delle parole, l’inserimento a swype, le emoticon ed ovviamente la possibilità di selezionare il tema.

Una volta installata l’applicazione non vi troverete subito il nuovo tema di Android L impostato ma dovrete recarvi in impostazioni, tastiera ed entrare nei settaggi della tastiera appena scaricata, a questo punto cliccate su avanzate e poi tema tastiera dove dovrete selezionare il tema material.

Noi abbiamo provato ad installarla e dobbiamo ammettere che esteticamente ci piace molto anche se la vibrazione dei tasti risulta essere impostata a livelli troppo elevati e purtroppo non è possibile settare il tutto, speriamo in un’aggiornamento software. 
 

Disponibile al download la tastiera di Android L

Siete rimasti colpiti dalla nuova tastiera che verrà introdotta con Android L? Allora vi farà piacere sapere che l’applicazione è stata già estratta ed è disponibile al Downlaod!

Iniziamo subito dicendovi che per installare tale applicazione dovrete avere i permessi di ROOT ed una recovery modificata nel vostro Smartphone Android dato che attualmente non è disponibili l’APK ovvero il file per l’installazione.
 
La nuova tastiera ha un design molto più “flat” e moderno, rimangono invariate invece le funzioni dato che troviamo le emoticon e soprattutto la possibilità di scrivere utilizzando il trascinamento del dito (swype).

Come vedete dalle immagini il tutto è perfettamente funzionante, in questo caso l’applicazione è stata testata da una nostra utente su un Lg Nexus 4.
Non è ovviamente assicurato il funzionamento con tutti gli Smartphone ma per togliervi il dubbio potete solamente provare a procedere, in caso di crash o bug vi basterà disinstallare l’applicazione direttamente dal menu impostazioni del vostro device.
Chissà se nei prossimi giorni arriveranno porting più completi per esempio dell’intero sistema operativo Android L.
 

Notizie per Categoria