A volte può essere utile riuscire a caricare il telefono il più in fretta possibile. Per esempio perchè è quasi scarico e si ha solo una mezz'ora prima di dover andare a una cena, oppure perchè si deve partire per il mare.
Ogni minuto in più di ricarica in casi limite come questi può essere davvero prezioso. Scopriamo come accelerare al massimo la velocità di ricarica su Android, iOS, Windows Phone e su BlackBerry.
Il procedimento da seguire non è molto complicato e non è nemmeno lungo ed è grossomodo lo stesso per tutte le piattaforme software. Basti pensare che la ricarica diretta con la presa di corrente apporta un quantitativo X di energia al minuto, mentre il telefono acceso consuma Y in funziona di quante applicazioni e servizi sono in funzione.
Detto questo, il primo passo logico è quello di spegnere tutto ciò che non sia necessario: la connessione dati, quella WiFi, le applicazioni che non servono. Inoltre non serve nemmeno il GPS o il Bluetooth, così come è superflua qualsiasi altra cosa che sia accesa.
Se non si vuole spegnere il telefono, si può ricorrere a una soluzione più drastica, che contempla la chiusura di tutte le connessioni: la modalità aereo. Questa tuttavia disconnette il telefono anche dalla rete telefonica, pertanto se qualcuno ci chiama noi non lo potremo sapere.
Soluzione ancor più estrema è spegnere completamente il telefono. Così facendo, il consumo di batteria praticamente viene ridotto a zero e la ricarica sarà ancora più efficiente.
Questi trucchetti non modificheranno radicalmente il tempo di ricarica del dispositivo, sia chiaro; ma in caso di estrema necessità possono tornare utili... ed economici.
Soluzioni alternative possono essere l'acquisto di una batteria portatile, alla quale far attingere il telefono in casi di urgenza come questi. Si tratta di un rimedio un pò più dispendioso, ma che può funzionare. L'unica cosa da ricordarsi è di ricaricarlo. Sarebbe paradossale, infatti, ritrovarsi nel momento del bisogno sia col telefono sia col carica batterie scarichi.