Se si è in cerca di una soluzione unica per la telefonia mobile e quella fissa con Relax Casa Edition di Vodafone si può avere entrambe a un costo complessivo di 54,16 euro* al mese.
Per la parte destinata alla telefonia mobile sono inclusi uno smartphone Vodafone Smart, un abbonamento con minuti e SMS illimitati e 2 GB di traffico dati e una SIM dati con 1 GB al mese da usare su chiavetta, modem o tablet.
Per la parte destinata alla telefonia fissa invece è inclusa la navigazione ADSL in casa fino a 20 Mega, chiamate verso tutti a 19 centesimi ciascuna (si paga solo lo scatto, non ci sono addebiti al minuto o al secondo) e si riceve a casa la Vodafone Station 2 con rete WiFi.
Esiste anche la versione con Fibra. in questo caso il costo mensile passa da 54,16 euro* a 59,16* euro al mese. Rimane tutto invariato a parte la velocità di navigazione da casa, che può toccare i 100 Mega con la rete in fibra ottica di Vodafone.
In ogni caso prima dell'attivazione bisogna controllare se il proprio domicilio è coperto dalla rete ADSL o fibra.
Costi di attivazione - Per i nuovi clienti il costo di attivazione è gratuito, ma diventa pari a 20 euro in caso di disattivazione prima di 30 mesi dalla sottoscrizione. Coloro che sono già clienti invece devono sostenere un costo di attivazione pari a 19 euro. In ogni caso si pagano altri 2 euro per 36 mesi (72 euro) per l'attivazione della rete ADSL o 3 euro per 36 mesi (108 euro) per l'attivazione della rete in fibra.
Disattivazione - E' previsto un vincolo di permanenza minima pari a 24 o a 30 mesi, in funzione dello smartphone che si acquista. In caso di disattivazione invece si paga una penale di 100 euro (più eventuali costi per il recesso anticipato).
* abbiamo già sommato il costo della tassa di concessione governativa per l'abbonamento dello smartphone, pari a 5,16 euro nel caso di uso privato (per uso aziendale è invece di 12,91 euro). I costi senza la TCG sarebbero di 49 euro al mese per Relax Casa ADSL e di 54 euro al mese per la versione in fibra.