PosteMobile, oltre 1 Miliardo di euro scambiati dal cellulare

 

Per PosteMobile oltre 1 miliardo di euro movimentati da cellulare Da oggi il mobile wallet dell’App PosteMobile è aperto ai clienti di tutti gli operatori

Scritto da Simone Ziggiotto il 15/07/14 | Pubblicata in Operatori | Archivio 2014

 

PosteMobile, oltre 1 Miliardo di euro scambiati dal cellulare

Per PosteMobile oltre 1 miliardo di euro movimentati da cellulare Da oggi il mobile wallet dell’App PosteMobile è aperto ai clienti di tutti gli operatori.

PosteMobile ha annunciato di aver superato il traguardo di 1 miliardo di euro movimentati con pagamenti e operazioni bancarie effettuate da mobile. Dei 3 milioni di clienti che oggi possiedono una SIM PosteMobile, oltre 1 milione fa uso ogni mese dei servizi di Mobile Payment per eseguire pagamenti di bollettini, bonifici, ricariche Postepay e SIM, trasferimento di denaro all’estero tramite il servizio Moneygram eper acquistare beni e servizi pagando col cellulare.

I servizi di PosteMobile sono apprezzati per la semplicità di utilizzo (possono accedervi anche gli utenti con telefoni non di ultima generazione direttamente dal menu della SIM) e per la sicurezza: la tecnologia usata da PosteMobile ha ottenuto dall’European Patent Organisation (EPO) di Monaco il brevetto internazionale EPO, attualmente esteso a 38 Paesi.

Oltre al raggiungimento di questo importante traguardo, PosteMobile ha pubblicato l’App gratuita "PosteMobile" su Google Play, App Store e Amazon Store per permettere a tutti di usare i servizi, indipendentemente dall'operatore della SIM.

PosteMobile è stato infatti il primo operatore mobile in Italia a uscire a lanciare sul mercato italiano il sistema di pagamento con tecnologia NFC (Near Field Communication) che permette di pagare nei negozi abilitati semplicemente avvicinando lo Smartphone al POS dell’esercente. Partita da Milano nel dicembre 2012, la commercializzazione delle SIM NFC di PosteMobile è stata successivamente estesa anche a Roma e Torino presso i corner presenti negli uffici postali.

Quando PosteMobile diventerà Full MVNO (si dice di un operatore di telefonia mobile che gestisce interamente il servizio offerto tranne la rete d'accesso di proprietà dell'operatore con cui ha stretto un accordo) tutte le SIM commercializzate saranno nativamente abilitate all’NFC e consentiranno lo sviluppo su larga scala anche dei servizi di Proximity Payment grazie al mobile wallet dell’App PosteMobile, che già abilita tutti i clienti ai servizi di Remote Payment.

App PosteMobile. Scaricando l'App PosteMobile è possibile effettuare Bonifici, controllare Saldo e Ultimi Movimenti del Conto BancoPosta o della Postepay, pagare Bollettini, Ricaricare la Postepay e la SIM PosteMobile e molto altro ancora, semplicemente associando il proprio Conto BancoPosta e la Postepay alla SIM direttamente dall’App.

 

Notizie per Categoria