Chi vuole personalizzare al meglio il proprio smartphone e vuole avere un controllo totale che non si limiti alla gestione della schermata di blocco o del launcher attraverso l'uso di applicazioni di terzi a disposizione nel Google Play, ora con Xposed può anche aggiungere l'effetto di sfocatura (il blur) al pannello delle notifiche.
Ci sono molti appassionati di Android in giro per il mondo che non amano propriamente l'interfaccia utente del proprio smartphone o nei tablet. Pertanto provano a modificarla scaricando applicazioni che consentano loro di farlo. Tra queste si trova il "Blurred System UI", un modulo di Xposed che consente di dare una profonda rinfrescata al look del pannello delle notifiche.
Una volta applicato, si potrà notare uno sfondo fuori fuoco, che per alcuni potrà sembrare più gradevole rispetto al solito blocco grigio scuro. L'utente può impostare il livello di sfocatura e i colori. Attualmente il modulo funziona su smartphones e la compatibilità per tablet è prossimamente in arrivo.
DOWNLOAD
Per scaricare Blurred System UI è possibile seguire la discussione sul forum XDA.
CHE COS'E' XPOSED
Si tratta di un Framework programmato dallo sviluppatore senior di XDA "rovo89" e dal suo collega "Tungstwenty" che consente di plasmare il comportamento del sistema operativo e delle applicazioni senza toccare gli APK (i file di installazione). Ciò significa che si possono cambiare i moduli presenti in diverse versioni o ROM senza altri interventi. Ed è semplice tornare indietro.
Xposed da un'enorme gamma di possibilità agli utenti più interessati. Il prezzo da pagare è il root del dispositivo.
Root significa perdita della garanzia. In ogni caso, volendo fare un'analisi costi benefici, è pur vero che i vantaggi che derivano da un software più reattivo e personalizzato rispetto alle interfacce utente standard dei produttori possono superare di gran lunga il rischio di annullare la garanzia. Questioni di scelte personali.