TIM mette il turbo con LTE Advanced, in test a Torino

 

Telecom Italia inizia da Torino a testare la tecnologia LTE Advanced su rete 4G di TIM, promettendo una velocità reale di trasmissione dati fino a 180 Mbit/s in download

Scritto da Simone Ziggiotto il 28/07/14 | Pubblicata in Operatori | Archivio 2014

 

TIM mette il turbo con LTE Advanced, in test a Torino

Telecom Italia inizia da Torino a testare la tecnologia LTE Advanced su rete 4G di TIM, promettendo una velocità reale di trasmissione dati fino a 180 Mbit/s in download.

Telecom Italia ha iniziato da Torino a testare su rete 4G di TIM la tecnologia LTE Advanced, che permette una velocità reale di trasmissione dati fino a 180 Mbit/s in download, circa il doppio rispetto a quella massima attualmente disponibile sulle reti mobili italiane.

Una velocità reale fino a 180 Mbit/s in download renderà possibile la fruizione di servizi e contenuti multimediali ad alta definizione con una qualità di immagini fino a 4K. Tutto questo avviene grazie alla tecnologia “carrier aggregation” che combina due bande di frequenza diverse - in questo caso 1800 MHz e 2600 MHz - e le ottimizza per offrire una navigazione in Internet fluida e stabile. Telecom ha fatto sapere che, in futuro, aggiungendo ulteriori frequenze di banda, si potranno raggiungere connessioni ancora più veloci.

La sperimentazione della tecnologia LTE Advanced inizia dopo oltre un anno di sviluppo in laboratorio, ed è disponibile al pubblico in via sperimentale nella città di Torino. Fino al 31 luglio, si potrà provare l'esperienza d'uso della rete 4G Advanced nelle postazioni allestite presso il punto vendita TIM di Via Roma 18 a Torino. Grazie ai prototipi delle nuove chiavette LTE, in negozio chi interessato potrà provare lo streaming di film in HD, fruire di contenuti on demand e navigare in Internet con prestazioni di molto superiori rispetto a quelle attuali.

I servizi basati sulla tecnologia LTE Advanced anticipano il lancio commerciale previsto nei prossimi mesi. Ad oggi TIM con la sua rete 4G raggiunge 812 comuni pari a circa il 56% della popolazione, con previsione di raggiungere l’80% della popolazione entro il 2016. L'iniziativa dello sviluppo della tecnologia LTE Advanced rientra nel piano di investimenti nazionale pari a 3,4 miliardi di Euro dedicati alle tecnologie di ultima generazione, di cui 900 milioni di Euro per l’ultrabroadband mobile.

 

Notizie per Categoria