Tim: Ecco copertura LTE in Puglia, Sicilia, Marche, Umbria e Molise

 

37 comuni della Puglia sono coperti dalla rete mobile 4G di TIM

Scritto da Simone Ziggiotto il 06/08/14 | Pubblicata in Operatori | Archivio 2014

 

Tim: Ecco copertura LTE in Puglia, Sicilia, Marche, Umbria e Molise

37 comuni della Puglia sono coperti dalla rete mobile 4G di TIM.

Telecom Italia sta investendo nell’Internet super-veloce in Italia, e solo in Puglia sono stati coperti 37 comuni della regione dalla nuova rete mobile 4G di TIM che permette la trasmissione dei dati con una velocità fino a 100 Mbit/s in download e fino a 50 Mbit/s in upload.

Questo risultato è il frutto degli investimenti che Telecom Italia sta facendo in Puglia ai programmi di copertura della nuova rete LTE (Long Term Evolution). Bari, Brindisi, Barletta, Andria, Trani ,Foggia, Lecce, Taranto, Gallipoli sono tra i principali comuni pugliesi già coperti dai servizi “Ultrabroadband” di TIM.

Grazie alla tecnologia LTE (Long Terme Evolution), che offre una velocità di download 5-10 volte superiore a quella della rete HSPA a 14.4 Mbps e più del doppio rispetto a quella offerta dalla tecnologia HSPA a 42 Mbps, i clienti TIM possono usufruire di prestazioni e livelli di servizio che migliorano nettamente l’esperienza di navigazione internet, consentendo la fruizione di contenuti innovativi in mobilità, come il video streaming in HD.

La rete LTE di nuova generazione è già attiva in 1.138 comuni italiani, per una copertura outdoor di oltre il 60,5% della popolazione a livello nazionale, che arriverà ad oltre l’80% entro il 2016.

Telecom Italia ha inoltre già avviato la sperimentazione dei servizi basati sulla tecnologia LTE Advanced, l’evoluzione della rete 4G che permette di raggiungere una velocità di connessione “sul campo” fino a 180 Megabit al secondo. La commercializzazione delle offerte non avverrà però prima del 2015.

Ecco l'elenco aggiornato dei 37 comuni pugliesi coperti dalla rete 4G di TIM (aggiornato ad Agosto 2014):

Provincia di Bari: Bari, Altamura, Bitonto, Castellana Grotte, Conversano, Corato, Gioia del Colle, Gravina in Puglia, Modugno, Molfetta, Monopoli, Putignano, Santeramo in Colle, Triggiano

Provincia di Brindisi: Brindisi, Fasano, Ostuni

Provincia di Barletta-Andria-Trani: Barletta, Andria, Trani , Bisceglie, Canosa di Puglia,

Provincia di Foggia: Foggia, Cerignola, Manfredonia, San Severo

Provincia di Lecce: Lecce, Copertino, Galatone, Gallipoli, Leverano, Maglie, Martano, Surbo, Veglie

Provincia di Taranto: Taranto, Martina Franca

Ecco l'elenco aggiornato dei 48 comuni della Sicilia coperti dalla rete 4G di TIM (aggiornato ad Agosto 2014):
 
Provincia di Agrigento: Agrigento, Licata
Provincia di Caltanissetta: Caltanissetta, Gela, San Cataldo
Provincia di Catania: Aci Catena, Acireale, Adrano, Caltagirone, Catania, Gravina di Catania, Mascalucia, Milo, Misterbianco, Paternò, San Pietro Clarenza
Provincia di Messina: Barcellona Pozzo di Gotto, Castelmola, Giardini-Naxos, Leni, Letojanni, Lipari, Messina, Santa Marina Salina, Taormina, Villafranca Tirrena
Provincia di Palermo: Bagheria, Carini, Monreale, Palermo, Santa Flavia, Villabate
Provincia di Ragusa: Modica, Pozzallo, Ragusa, Vittoria
Provincia di Siracusa: Carlentini, Lentini, Siracusa
Provincia di Trapani: Alcamo, Erice, Marsala, Mazara del Vallo, Paceco, Pantelleria, Petrosino, San Vito lo Capo, Trapani
 
Ecco l'elenco aggiornato dei 45 comuni delle Marche coperti dalla rete 4G di TIM (aggiornato ad Agosto 2014):
 
Provincia di Ancona: Agugliano, Ancona, Falconara Marittima, Jesi, Monsano, Offagna, Polverigi, Senigallia.
Provincia di Ascoli Piceno: Ascoli Piceno, Grottammare, Maltignano, San Benedetto del Tronto.
Provincia di Fermo: Altidona, Belmonte Piceno, Campofilone, Fermo, Grottazzolina, Lapedona, Magliano di Tenna, Monte Giberto, Monte Urano, Montegiorgio, Montegranaro, Moresco, Pedaso, Ponzano di Fermo, Porto San Giorgio, Porto Sant’Elpidio, Rapagnano, Sant’Elpidio a Mare.
Provincia di Macerata: Civitanova Marche, Corridonia, Macerata, Monte San Giusto, Montecassiano, Montecosaro, Morrovalle, Pollenza, Potenza Picena, San Severino Marche, Tolentino, Treja.
Provincia di Pesaro Urbino: Fano, Gabicce Mare, Pesaro.
 
Ecco l'elenco aggiornato dei 25 comuni del Molise coperti dalla rete 4G di TIM (aggiornato ad Agosto 2014):
 
Provincia di Campobasso: Campobasso, Baranello, Bojano, Colle d’Anchise, San Massimo, Spinete
Provincia di Isernia: Isernia, Cantalupo nel Sannio, Carpinone, Castelpetroso, Chiauci, Civitanova nel Sannio, Forlì del Sannio, Fornelli, Longano, Macchia d’Isernia, Macchiagodena, Montaquila, Pesche, Pescolanciano, Pettoranello del Molise, Santa Maria del Molise, Sant’Agapito, Sant’Angelo del Pesco, Sessano del Molise
 
Ecco l'elenco aggiornato dei 25 comuni del  Abruzzo coperti dalla rete 4G di TIM (aggiornato ad Agosto 2014):
 
Provincia de L’Aquila: Alfedena, Avezzano
Provincia di Chieti: Chieti, Francavilla al Mare, Frisa, Gamberale, Lanciano, Pizzoferrato, Quadri, Rocca San Giovanni, Santa Maria Imbaro, Treglio
Provincia di Pescara: Pescara, Cepagatti, Città Sant’Angelo, Elice, Montesilvano, Pianella, Spoltore
Provincia di Teramo: Teramo, Bellante, Castilenti, Corropoli, Nereto, Silvi
 
 
 

Notizie per Categoria