Grazie a uno sviluppatore XDA, per la prima volta diventa possibile far girare le ROM Android anche sulla scheda di memoria esterna.
Che cosa succede se la memoria interna dello smartphone o del tablet di punto in bianco diventa corrotta e non funziona più? Dopo lo sconforto iniziale, solitamente le soluzioni che si delineano sono due: o lo si porta in un centro assistenza, oppure, se la spesa è troppo elevata, si opta direttamente per acquistarne uno nuovo. In ogni caso, il minimo comun denominatore è l'esborso di denaro.
Da oggi, grazie al membro senior della comunità di sviluppatori XDA "lexelby", si aggiunge anche una terza possibilità: quella di installare la ROM direttamente nella scheda esterna microSD. E' una soluzione economica resa possibile dalla natura aperta dell'ecosistema Android che richiede un minimo di spirito d'iniziativa e che in ogni caso, prima di procedere all'eventuale esborso, può valer la pena di tentare.
Prima di tutto è necessario partizionare la scheda SD con un formato che consenta l'installazione della ROM, per esempio l'EXT4. Tutto il procedimento è spiegato per filo e per segno nel forum XDA, al quale vi rimandiamo per gli approfondimenti del caso.
ROM è l'acronimo di Read Only Memory; ciononostante il significato che è stato attribuito nel corso degli anni è quello di un'immagine del un sistema operativo che possa essere installato (o 'flashato') su un dispositivo.