E' arrivata TIM SmartPAY, la carta di pagamento prepagata che permette ai Clienti TIM di utilizzare lo Smartphone e SIM NFC per effettuare pagamenti contactless e acquistare su Internet.
E' arrivata TIM SmartPAY, la carta di pagamento prepagata dotata di elevati standard di sicurezza, realizzata da Intesa Sanpaolo in collaborazione con Visa. Consente a tutti i Clienti TIM di utilizzare il proprio Smartphone e SIM NFC in tutti negozi dotati di POS abilitati ai pagamenti contactless e acquistare in tutta sicurezza su Internet.
TIM SmartPAY serve per effettuare pagamenti di beni e servizi utilizzando il proprio smartphone, indipendentemente dalla banca su cui si ha il proprio conto corrente, potendo anche effettuare transazioni contactless in tutta sicurezza, grazie alle nuove SIM NFC, presso terminali POS abilitati in Italia e in Europa (1,8 milioni), ovunque sia esposto il logo Visa.
E' possibile richiedere la TIM SmartPAY direttamente online sul sito tim.it per il proprio Smartphone NFC e, per chi attiva i pagamenti NFC, ogni 50 euro di spesa riceverà un bonus di 1 euro di traffico telefonico. La versione virtuale della carta, ovvero senza Supporto fisico, si può richiedere direttamente dallo Smartphone NFC e, scegliendo anche la versione fisica, la carta arriverà a casa senza costi.
TIM SmartPAY è dedicata ai possessori di una SIM TIM NFC, anche non clienti delle Banche del Gruppo Intesa Sanpaolo che desiderano effettuare pagamenti in mobilità, ovvero tramite smartphone. La sottoscrizione di TIM SmartPAY è riservata ai maggiorenni, intestatari di un conto corrente e ogni cliente può richiedere una sola Carta.
Per poter effettuare i pagamenti in mobilità, occorre possedere oltre alla Carta anche una SIM TIM della tipologia NFC e uno dei seguenti modelli di smartphone che supportano la tecnologia NFC: Samsung Galaxy S II, Samsung Galaxy S III, Samsung Galaxy S III 4G, Samsung Galaxy S III Mini, Samsung Galaxy Mini 2, Samsung Galaxy S Advance, Samsung Galaxy Note II, Samsung Galaxy S4, Samsung Galaxy S4 Active, LG L5 II, Sony Xperia SP, Sony Xperia T, Sony Xperia Z.
L’importo massimo caricato sulla Carta non può essere maggiore di 999 Euro. Inoltre, l’importo complessivamente caricabile sulla Carta nell’arco di un anno civile (da intendersi come la somma delle ricariche effettuate nell’arco dei 365 giorni conteggiati a partire dalla prima ricarica) è pari a 2.500 Euro. Ogni tentativo di caricamento superiore a tale limite non verrà eseguito. La Carta si può ricaricare presso uno sportello automatico abilitato di una delle Banche del Gruppo Intesa Sanpaolo o con bonifico disposto tramite procedura SEPA Credit Transfer (SCT).
I pagamenti tramite cellulare possono essere effettuati solo presso gli esercenti dotati di apparecchiature POS abilitate ad accettare i pagamenti contacless VISA. Per importo pari o inferiore a 25 euro il pagamento viene effettuato con il solo avvicinamento del cellulare NFC al POS; per importo superiore a 25 euro il pagamento viene convalidato mediante la digitazione sul telefono cellulare del codice segreto personalizzato e successivo riavvicinamento del cellulare al POS.
E' possibile attivare il Servizio Informativo SMS che prevede l’invio, sull’utenza cellulare indicata nella domanda di attivazione, di un messaggio SMS ogni volta che sia richiesta l’effettuazione di un’operazione di importo superiore a quello indicato nella domanda. Il costo dei messaggi ricevuti è addebitato direttamente dal gestore telefonico secondo le proprie tariffe. I gestori telefonici abilitati al servizio sono i seguenti: CoopVoce, Nòverca, PosteMobile, TIM, Vodafone, Wind, 3 (Tre).
Per maggiori informazioni visitare il sito tim.it oppure basta andare su un negozio TIM.