Sfruttando le nuove tecnologie codec operative sulla frequenza di 50-7000 Hz, Orange porterà ai propri utenti un servizio audio di maggiore qualità rispetto ai codec standard basati su un range di 300-3400 Hz.
Addio quindi a conversazioni intermittenti, audio gracchiato, volume al massimo livello e chiamate urlate: in futuro potremo finalmente telefonare e ascoltare come se fossimo realmente uno davanti all'altro.
La decisione di Orange di puntare su audio HD riaccende finalmente gli investimenti sui segmenti di base, piuttosto dimenticati ormai da tutti gli operatori troppo impegnati a investire in reti dati e coperture 3G.
Con questa mossa, Orange si attende di incrementatare la propria posizione nel mercato telefonico inglese, dopo essere riuscita a portare il 3G al 97% degli inglesi tramite la propria rete mobile.