Hp ha presentato infatti il nuovo Palm Pre 2, equipaggiato con la seconda versione di Palm webOS, confermando cosi l'intenzione da parte di Palm di lasciare in vita la recente acquisizione.

Per ora le informazioni sulle novità di webOS 2 sono davvero poche e tra le poche informazioni annunciate troviamo il supporto nativo per Flash Player 10.1, Facebook e Voip per Skype .

Il Palm Pre 2 dispone di un display multitouch da 3.1 pollici, per una risoluzione di 320x480 pixel a 24 bit e formato HVGA. Tra le funzioni saranno disponibili Gps, fotocamera da 5 Megapixel con flash led e registrazione video. A livello di rete e connettività troveremo Email, Istant Messenger, Wifi e Bluetooth e supporto di rete Hsdpa.
L'autonomia di funzionamento sarà di 5 ore in conversazione e 350 in stand by. Come visibile dalle foto, Palm Pre2 disporrà di tastiera Qwerty ad integrazione del display touchscreen.
HP presenta Palm Pre 2 e il nuovo webOS 2.0

Il nuovo modello è Palm Pre 2, una rivisitazione del fortunato Palm Pre. Assieme al nuovo terminale, l'azienda presenta la nuova versione del sistema operativo tanto apprezzato dalla critica, ovvero webOS 2.0.
Tra le novità principali del nuovo webOS 2.0 figurano il multitasking migliorato (poichè suddivide le applicazioni simili in gruppi logici, facendo così diventare più veloce e facile lo scorrimento verso ognuna di esse) e il supporto ai contenuti (video o animazioni) Adobe Flash.

Un'altra funzione consente di aggregare gli account Facebook, Google, Microsoft Exchange, LinkedIn e Yahoo!, rendendoli così accessibili tramite una singola interfaccia utente.
Per quanto riguarda il nuovo smartphone, Palm Pre 2 monta un processore da 1 GHz, una fotocamera da 5 Megapixel e combina uno schermo touch da 3,1 pollici con una tastiera QWERTY a scorrimento verticale. Altre caratteristiche sono i 16 GB di memoria interna e la batteria che dovrebbe garantire fino a 6 ore di autonomia.

Palm Pre 2: prime immagini e informazioni

Il tributo al suo predecessore è puramente stilistico: il nuovo Pre integrerà probabilmente un processore da 1 GHz (a differenza di un Cortex A8 a 600 MHz) e memoria RAM da 512 MB invece dei precedenti 256 MB.
Stando ai rumors, Pre 2 sarà disponibile in Francia già dal prossimo mese. Tuttavia la certezza dovrà essere confermata da comunicati ufficiali. Quello che ci è dato di verificare senza ombra di dubbio sono le immagini del nuovo dispositivo
