Sarà uno smartphone con display abbastanza ridotto, forse un 2.8-3 pollici muti touch, un centinaio di grammi di peso, tastiera Qwerty e fotocamera da 2 Megapixel, neanche male per uno smartphone entry level. Gli 8 Gb di memoria interna e il chipset Gprs integrato dovrebbero renderlo più appetibile a livello commerciale.
La commercializzazione avverrà inizialmente negli Usa ad opera di Sprint Nextel e successivamente sarà reso disponibile in altri paesi e per altri operatori mobili.
L'uscita del nuovo Pixi dovrebbe permettere a Palm di mantenere un certo slancio commerciale in vista di lanci importanti dei diretti concorrenti, soprattutto Apple e prossimamente Motorola che si appresta a svelare la propria linea Android.

Alcuni analisti hanno già azzardato tra le 50.000 e le 100.000 unità pronte ad essere acquistate già nei primi giorni.
La sua commercialzizazione negli Usa è prevista in tempo per le vendite di Natale, forse l'unica occasione del 2009 per recuperare un pò di fatturato.
Palm Pixi: principali caratteristiche

Pixi sarà dapprima disponibile per l'operatore mobile statunitense Sprint Mobile e poi sarà distribuito anche nel resto del mondo. Sprint può contare su circa 270 milioni di clienti e si espande su oltre 18 mila città.
Lo smartphone consente di lavorare e di svagarsi con Google, Facebook (per lo smartphone esiste un'applicazione dedicata), Exchange ActiveSync, Yahoo!, LinkedIn, gestire le applicazioni di messaggistica istantanea, le email eccetera.
Le principali caratteristiche di Palm Pixi - oltre a quelle già enunciate - sono lo schermo multi-touch 320x400 pixels a 2,63 pollici, il sistema di navigazione GPS, la fotocamera a 2 megapixels con flash, la connettività Bluetooth 2.1 + EDR e A2DP, 7 GB di memoria disponibile per l'utente.
Altre caratteristiche sono il processore Qualcomm MSM7627, il sensore di prossimità e quello di illuminazione per lo schermo, l'accelerometro e la batteria 1150 mAh. Le dimensioni di Pixi sono 55 x 111 x 10,85 millimetri.
Per conoscere tutte le specifiche tecniche si consiglia di consultare la scheda tecnica del modello su PianetaCellulare.it.
Palm Pixi, disponibile l'overlock a 806 MHz

Proseguendo un progetto cominciato ancora a Ottobre dello scorso anno, WebOS Internals ha rilasciato una versione di UberKernel per Pixi in grado di aumentare la frequenza precisamente a 806 MHz.
Si tratta di una release candidate. Tutti gli utenti che si sono addentrati nei test hanno pubblicato i settaggi Govnah in grado di massimizzare la stabilità.
