Google Docs: Versione Studenti, Android e iPad, Editing contemporaneo e Offline

 

Google ha annunciato una serie di novità per la sua applicazione Google Docs

Scritto da Redazione il 14/01/10 | Pubblicata in Produttori | Archivio 2010

 
Google ha annunciato una serie di novità per la sua applicazione Google Docs.

Lo spazio disponibile su Google Docs dovrebbe diventare cosi 1 GB per la versione gratuita, decisamente meglio di prima e con possibilità di archiviare file fino a 256 Mb (prima erano 100 MB per file) con possibilità di effettuare un upgrade di spazio al canone annuale di 0.25 dollari per GB.

Oltre ai documenti anche le cartelle online saranno inoltre gestibili, organizzabili e condivisibili direttamente. I formati supportati sono tutti quelli più utilizzati tra i quali .doc, xls (excel), odt (Word di Open Office), ppt di power point e molti altri formati.

Google Docs lancia nuove applicazioni per studenti

 
Durante l'estate trapelavano notizie che i programmatori di Google Docs stassero lavorando ad alcune migliorie per il programma dedicate principalmente agli studenti.

Per chi non lo sapesse, Google Docs è una gamma di applicazioni gratuite disponibili online che consente di elaborare testi, creare elenchi puntati, ordinare per colonne, aggiungere tabelle, immagini, commenti, formule, modificare i caratteri e tanto altro.
Il risultato degli sforzi dei programmatori sono una serie di nuove caratteristiche come un editor di equazioni (che si può visualizzare nella foto sotto), apici e pedici, traduttore di documenti e altre opzioni.

 
Singolarmente le caratteristiche non sono eccezionali, ma nel loro insieme sono uno strumento che può davvero tornare utile. E per di più è gratuito.
Fare paragoni con la gamma di applicazioni Microsoft Office comunque è azzardato, sia perchè tali applicazioni hanno 16 anni di esperienza sul campo (mentre Google Docs ne ha 1), sia perchè le stesse applicazioni dell'azienda di Bill (Gates) sono a pagamento e ricchissime di funzioni.
 

Microsoft pronta per Office 2010 ma Google rilancia Google Docs

 
Microsoft si prepara al lancio definito di Microsoft Office 2010, proponendo offerte aggressive soprattutto verso i fedelissimi di Office.

Chi dispone di una versione recente, acquistata meno di 6 mesi fa, potrà aggiornare il tutto gratuitamente mentre i produttori di Pc potranno offrireMicrosoft Office Starter a soli 2 euro, se installano almeno 2 prodotti Microsoft nel Pc.

Per tutti gli altri invece si parla di prezzi più sostenuti, verso i 400 euro di media, tra versioni Light, Home e Student tra le più economiche sotto i 100 euro.

A rovinare la festa di Microsoft ci ha pesato però Google che ha colto l'occasione per invitare gli utenti ad abbandonare in parte le suite Office e provando ad utilizzare Google Docs, una sorta di versione web di Office, offerta gratis o al costo di qualche dollaro per qualche extra in più.

Google Docs offre inoltre una maggiore capacità di condivisione documenti e la piattaforma è stata recentemente aggiornata con nuove funzionalità e supporto di file di maggiore dimensione.

Google Docs disponibile per Android e Apple iOS
 
Google Docs è stato appena reso disponibile in forma completamente gratuita per tutti i possessori di smartphones Android e dei modelli Apple iPhoneiPad e iPod Touch.
I requisiti per il funzionamento dell'applicazione sono pochi ma essenziali: è necessario infatti avere una connessione dati Internet sempre attiva, il sistema operativo Android 2.2 FroyoiOS 3.0 o superiori.
 
Il blog ufficiale della compagnia di Mountain View ha svelato la disponibilità immediata di Google Docs, il quale permette l'apertura, la lettura e anche la modifica in tempo reale di tutti i documenti di testo realizzati con tale software.
 
Se il documento ha attivi i permessi di scrittura, allora l'utente ha la possibilità di modificarlo immediatamente e in maniera semplice premendo il pulsante Edit.
Il programa supporta la condivisione del file di testo con uno o più utenti e anche la dettatura vocale, per il momento però soltanto in lingua inglese.
 

Google Docs per iPad, arriva la visualizzazione a schermo intero

 
Google recentemente ha presentato un aggiornamento all'applicazione Google Docs per dispositivi mobili. Questo consente di visualizzare tutti i documenti di testo, i fogli di calcolo, eccetera anche su iPad e iPhone.
Con Google Docs per iPad è possibile aprire documenti, modificarli e formattarli (usando quasi tutte le funzioni presenti nella versione per i computer).
Tuttavia l'applicazione sembra che abbia bisogno di qualche aggiornamento per correggere alcune imperfezioni di programmazione.
 
Alcuni comandi come il doppio colpo con il dito sulla parola (per selezionarla) non funziona molto bene. Il testo selezionato inoltre, quando la tastiera di iPad è a schermo intero, una volta evidenziato non è visibile chiaramente.
Si ricorda comunque che si tratta di un'applicazione gratuita. Alternativamente a questa è possibile usare altre applicazioni più o meno costose come Apple iWork, QuickOffice, Docs to Go, Office2 HD eccetera.
 

Google Docs, arriva l'app per smartphones Android

 
Da oggi non sarà più necessario collegarsi con il browser al sito web per usufruire di Google Docs. Infatti finalmente è stata resa disponibile l'applicazione ufficiale, scaricabile gratuitamente dall'Android Market.
 
Tutti gli utenti di telefonini Android v2.1 e superiori potranno cominciare a creare, modificare, caricare e condividere i propri documenti direttamente dal proprio telefonino. Sarà possibile operare su PDF, documenti di altro genere, sulle immagini e su altro ancora.
 
L'app, la cui grafica è ottimizzata per i telefonini con sistema operativo mobile di Google, consente di lavorare o di effettuare ritocchi al volo ai documenti anche quando si è in mobilità, realizzandone di analoghi a quelli che si possono ottenere utilizzando la suite Office di Microsoft.
 

 
Una funzione utile consente di aprire gli allegati direttamente da Gmail. E' possibile anche aggiungere un widget nella home screen del telefono per saltare ai documenti più usati, caricare un'immagine e creare un nuovo documento con una sola pressione del dito.
Per scoprire tutte le caratteristiche dell'app, consigliamo di scaricarla dall'Android Market (indirizzo), ricordando ancora che è gratuita.
 

Disponibile Google Docs 1.0.43 per Android con supporto alla modalita' offline

 
Google ha aggiornato l'applicazione Google Docs per Android e ha introdotto il supporto tanto atteso all'accesso offline per i documenti.
Con la nuova versione 1.0.43 di Google Docs è possibile contrassegnare e scaricare un documento per visualizzarlo e modificarlo anche quando ci troviamo nella modalità offline.
 
E ancora, è possibile impostare l'applicazione in modo tale che vengano aggiornati in modo automaticoi documenti in linea quando il dispositivo è collegato al Wi-Fi o, comunque, è possibile anche aggiornare manualmente il documento in qualsiasi momento.
 
Google Docs per Android
 
Un altro cambiamento portato dalla versione 1.0.43 è una migliore esperienza sui tablet. Ora, quando si apre un documento su una tavoletta, l'applicazione mostrerà il documento in alta risoluzione su tutto il display. Dopo di che è possibile tappare orizzontalmente per spostarsi tra le pagine o usare il cursore in basso per saltare da una pagina all'altra.
Per scaricare la nuova versione di Google Docs per Android è possibile cercare l'applicazione direttamente nell'Android Market dal proprio dispositivo.
 

Google Docs per Android si aggiorna: editing di gruppo in tempo reale
 

Google ha aggiornato l'applicazione Docs per Android e ha portato miglioramenti di interfaccia e di formattazione, ma soprattutto l'ultima versione permette l'editing collaborativo in tempo reale.

 
Per chi non conosce l'editing collaborativo in Google Docs, la funzione è abbastanza impressionante. Infatti, saremo in grado di visualizzare le modifiche apportate da altre persone nello stesso documento su cui stiamo lavorando anche noi in tempo reale.
 
L'editing in tempo reale consente di funzionare anche se le persone aprono il documento su diversi dispositivi - nel browser di un computer desktop, un tablet o un telefono, non importa.
Android Google Docs
 
Altri miglioramenti della nuova versione Google Docs per Android è il pinch to zoom e la formattazione rich-text. È possibile creare elenchi puntati, impostare il colore del testo e impostare lo stile (grassetto, corsivo, sottolineato).
Nel video promo che vi proponiamo di seguito ci viene mostrato come funzione l'editing collaborativo e le funzionalità rich-text.
È possibile scaricare l'ultima versione Google Docs per il proprio dispositivo Android dall'Android Market.
 

Video prova: Google Docs per Android

 
Parlare al proprio smartphone per fargli eseguire azioni o scrivere messaggi è il futuro. Cosa interessante è che il futuro, grazie al sintetizzatore vocale di Google, è disponibile già da ora.
 
Un'utile applicazione che sfrutta i comandi vocali è Google Documenti (Docs). Questa consente di realizzare documenti di testo, fogli di lavoro, presentazioni e altro. Se la si usa con gli smartphones (nel nostro caso abbiamo usato Samsung Galaxy S Plus), come anticipato si può trarre vantaggio dal sistema di input vocale.
 
Un indubbio vantaggio di Google Documenti sta nel fatto che tutti i file vengono salvati online e quindi possono essere recuperati sempre e ovunque, anche da dispositivi diversi (computer, tablet, smartphone, etc). L'unico requisito fondamentale è la connessione a internet.
 

 
Per far scoprire le potenzialità di questo servizio gratuito sugli smartphone Android abbiamo realizzato una videorecensione.
Tutti coloro che hanno la necessità di prendere appunti al volo, in mobilità e rapidamente, magari per lavoro o semplicemente per svago, potrebbero scoprire un valido alleato. Ora vi lasciamo al video augurando una buona visione!
 
PS: questo articolo è stato scritto parlando a Google Docs, naturalmente.

Google Documenti per Android


 

Notizie per Categoria