A partire dal 2 Febbraio, i detenuti potranno partecipare al programma finalizzato al recupero socio-lavorativo attraverso le attività di test e riparazione dei prodotti D-Link, che consentirà cosi di coinvolgere i detenuti nel processo di assistenza post vendita e riparazione prodotti.
E' piuttosto evidente, cifre alla mano, che nelle carceri dove vengono attivati programmi simili per il recupero socio-lavorativo, la percentuale di detenuti che rientra in carcere a distanza di 1 anno dalla scarcerazione è decisamente inferiore sia alla media nazionale che rispetto alle carceri prive di tali programmi.
Un progetto interessante quello di D-Link, già attivo in programmi di responsabilità sociale di impresa che consente di trasformare un periodo di detenzione in un’esperienza altamente formativa utile al detenuto e al paese stesso.