Il Touchscreen del futuro nel corpo umano

 

Tra la collaborazione della università americana Carnegie Mellon University di Pittsburgh e Microsoft, sta per nascere Skinput, il primo touch screen impiantato direttamente nel corpo umano, come dice il nome stesso

Scritto da Redazione il 09/03/10 | Pubblicata in Produttori | Archivio 2010

 
Tra la collaborazione della università americana Carnegie Mellon University di Pittsburgh e Microsoft, sta per nascere Skinput, il primo touch screen impiantato direttamente nel corpo umano, come dice il nome stesso.

Allo stesso modo di cellulari, display e tablet, anche il corpo umano diventerà presto una superficie tattile e utilizzabile per inviare comandi, per ora dal funzionamento elementare, ma che potrebbero presto trovare applicazioni in campo medico e non solo.

Skinput

L'esperimento si basa sui suoni emessi dalla combinazione di pelle, muscoli e ossa che al contatto generano suoni a bassa frequenza che, una volta intercettati da un microfono, diventano quindi comandi veri e propri, attraverso il quale gestire dispositivi medici o più semplicemente rispondere al cellulare.
 

Notizie per Categoria