
Una ricerca condotta da Vision Mobile su 401 sviluppatori di Applicazioni per Cellulari, ha evidenziato dati davvero interessanti, confermando il sorpasso di sviluppatori Android rispetto ad Apple.
Se oggi sviluppare per Apple significa disporre di un numero di potenziali clienti decisamente maggiore (circa il doppio), è anche vero che lo sviluppo per Android costa meno e presenta meno problematiche anche a livello tecnico.
La crescita di clienti Android dovrebbe nel giro di 12-18 mesi pareggiare quella di Apple, annullando cosi il divario economico tra gli attuali software per Apple rispetto ad Android.
Tra i dati indicati dalla ricerca, oltre alla guerra Android - iPhone, vediamo che Windows Phone rimane praticamente fuori dalla lotta che conta, ormai in via di abbandono mentre riscuotono interesse Samsung Bada e Palm WebOS che nonostante quote di mercato ancora ridotte all'osso, attirano comunque un buon numero di sviluppatori.
Apple potrebbe sviluppare un nuovo linguaggio di programmazione
Secondo Jesper della Waffle, Apple starebbe sviluppando un nuovo linguaggio di programmazione, piu' moderno e in grado di offrire una maggiore facilita' di sviluppo di nuove applicazioni sia per Mac OSX che per iOS (iPhone, iPad e iPod Touch).
Il nuovo linguaggio di programmazione, secondo quando dichiarato da Jesper, sarebbe in grado di superare l'attuale Objective-C e facilitare il lavoro degli sviluppatori. Tale convinzione e' nata dopo aver visionato i video delle sessioni dedicate agli sviluppatori nel corso dell'Apple WWDC 2010.
Jesper e' convinto che prossimamente Apple fornira' agli sviluppatori un linguaggio di programmazione piu' moderno e funzionale, di basso livello e in grado di venire incontro alle esigenze degli sviluppatori. Non solo, dovrebbe superare l'immediatezza e le prestazioni dell'attuale Objective-C.
Tramite il nuovo linguaggio di programmazione, Apple garantirà agli sviluppatori una sintassi proprietaria e ottimizzata per Mac OSX e iOS, offrendo tutti gli strumenti necessari per inserire ogni genere di funzione con il minimo sforzo.
Il nuovo linguaggio di programmazione, secondo quando dichiarato da Jesper, sarebbe in grado di superare l'attuale Objective-C e facilitare il lavoro degli sviluppatori. Tale convinzione e' nata dopo aver visionato i video delle sessioni dedicate agli sviluppatori nel corso dell'Apple WWDC 2010.

Jesper e' convinto che prossimamente Apple fornira' agli sviluppatori un linguaggio di programmazione piu' moderno e funzionale, di basso livello e in grado di venire incontro alle esigenze degli sviluppatori. Non solo, dovrebbe superare l'immediatezza e le prestazioni dell'attuale Objective-C.
Tramite il nuovo linguaggio di programmazione, Apple garantirà agli sviluppatori una sintassi proprietaria e ottimizzata per Mac OSX e iOS, offrendo tutti gli strumenti necessari per inserire ogni genere di funzione con il minimo sforzo.

Il nuovo rapporto, che ha analizzato il periodo Marzo - Maggio 2010, indica una crescita sostenuta di Android, cresciuto del 4% e ora a quota 13%, principalmente a discapito di iOS, che lascia l'1% e si ferma a quota 24.4% e Windows Mobile che perde quasi il 2% e tocca quota 13.2%

Il dato riferito a iOS non tiene conto però del nuovo iPhone 4 anche se non dovrebbe portare particolari incrementi di mercato per Apple visto che la maggior parte delle vendite (3 su 4) sono state effettuati da precedenti possessori di iPhone.
Praticamente identiche le quote per webOS e Rim, rispettivamente a 4.8% e 41.7%