
La nuova funzione geografica, consentirà cosi di poter visualizzare o caricare solo i messaggi provenienti da alcune aree geografiche o dalla propria città.
La funzione di geolocalizzazione era stata già pre-annunciata in passato e avrebbe dovuto avere una valenza più pubblicitaria che di funzionamento reale.
La possibilità di identificare la posizione geografica degli utenti, consentirebbe a Twitter di far visualizzare determinati Promoted Tweets in base alla propria posizione, migliorando cosi l'appeal pubblicitario dei propri messaggi sponsorizzati.
Non si intravede di fatto, un reale vantaggio nella funzione geografica, visto che la gran parte delle micro community nate su Twitter, si basa su punti di interesse, ovvero quelle che in Facebook potremmo chiamare Fan Page.
Twitter lancia i Tweet sponsorizzati a pagamento
Sembra che per Twitter sia arrivato il momento di monetizzare. Il popolare sito di micro-blogging conosciuto da milioni di utenti in tutto il mondo ha deciso di compiere i primi passi verso la pubblicità.
Il sito offrirà i ‘Promoted Tweets’ (una sorta di Tweets sponsorizzati), che non saranno altro che annunci pubblicitari inseriti a pagamento dalle aziende e che compariranno nella normale lista dei Tweet.
Ci sono già dei clienti importanti che scriveranno i Tweet sponsorizzati: Starbucks, Virgin America e Best Buy; tuttavia presto se ne potrebbero aggiungere altri. Il struttura di prezzo dei tweet deve ancora essere decisa.
Secondo l'azienda, iTweet sponsorizzati dovranno avere un alto riscontro d'interesse da parte degli utenti, altrimenti saranno prontamente rimossi.
Twitter attualmente conta già sulla remunerativa collaborazione con grandi partner come Google, Microsoft e Yahoo!.Twitter: 100 milioni di utenti registrati

Ora che Twitter ha trovato il modo di incassare grazie ai Promoted Tweets, ovvero messaggi testuali sponsorizzati, la possibilità di raggiungere e sorpassare Facebook si fa via via più concreta.
Facebook, che conta di fatturare un miliardi di euro nei prossimi anni ha già da tempo trovato una via di business per supportare tutto il progetto, cosa che invece Twitter ha faticato a trovare.
Per i primi dati di fatturato e per capire se effettivamente i Promoted Tweets avranno l'effetto sperato nelle casse della società americana bisognerà comunque attendere almeno la fine del 2010.
A Febbraio 2009 erano circa 70 milioni gli iscritti.
Twitter si prende Tweetie per iPhone
La celebre applicazione per Apple iPhone Tweetie, che consente l'utilizzo di Twitter da iPhone, è stata acquisita da Twitter stesso che ha già in programma una nuova versione perApple iPad.
Twitter ha infatti acquisito l'americana Atebits che consentirà di supportare meglio non solo lo sviluppo di applicazioni Mobili ma anche lo sviluppo di applicativi Web che possano integrarsi con Twitter.
Twittie sarà presto ribattezzata Twitter per iPhone e sarà offerta gratuitamente su App Store al posto degli attuali 2.99 dollari.
Twitter ha infatti acquisito l'americana Atebits che consentirà di supportare meglio non solo lo sviluppo di applicazioni Mobili ma anche lo sviluppo di applicativi Web che possano integrarsi con Twitter.

Twittie sarà presto ribattezzata Twitter per iPhone e sarà offerta gratuitamente su App Store al posto degli attuali 2.99 dollari.