
La base di partenza tecnica è ovviamente lo smartphone Acer Liquid e al quale sono state integrate alcune personalizzazioni, partendo ovviamente dal design con una veste cromatica tipica Ferrari e un sistema operativo più aggiornato con Android 2.1 Enclair.


Le misure restano invariate con 115 x 63 x 13 mm e 135 grammi di peso cosi come il display è un 3,5 pollici TFT Touchscreen per una risoluzione di 480x800 pixel e 262.144 colori .
E' equipaggiato con processore Qualcomm Snapdragon 8250 a basso consumo energetico da 768 MHz, 512MB di RAM, dispone di una fotocamera da 5 Megapixel, con registrazione video e funzioni fotocamera auto focus, geo tagging, zoom digitale e registrazione video a risoluzione 640x480 a 20 fps.
Il supporto di rete prevede Edge e Hsdpa, con connettività Wifi 802.11 b/g e Bluetooth 2.0 con A2DP. Tra le altre funzioni troviamo lettore mp3, radio FM e chipset GPS.
Questa speciale edizione conterrà anche un nuovo auricolare Bluetooth, progettato per ridurre il disturbo del suono di sottofondo,

Sarà in vendita a Luglio.
Il nuovo Acer Liquid E Ferrari è un cellulare Hsdpa/Gsm (900/1800/1900) con un design che ripresenta i tipici colori della scuderia di Maranello, quasi a richiamare un pezzo vero e proprio della scocca di una monoposto.
Le sue dimensioni sono le stesse del modello originale, con 115 x 64 x 13 mm e 135 grammi di peso mentre il display è sempre di 3,5 pollici TFT touch a 262.144 colori per una risoluzione di 480x800 pixel.
Le funzioni extra del display sono standard con accelerometro per la rotazione automatica dell'immagine sullo schermo e sensore di prossimità.
Dispone di una fotocamera da 5,0 Megapixel con una risoluzione fotografica di 2560х1920 e registrazione video VGA a risoluzione 640x480 a 20 fps; fotocamera inoltre dotata di auto focus, geo tagging, zoom digitale .
Il supporto di rete prevede Gprs, Edge e Hsdpa, con supporto email e connettività Bluetooth 2.0 con A2DP e Wifi 802.11 b/g.