Facebook conferma le attesa con fatturato a 800 milioni

 

Facebook conferma il suo anno d'oro e dopo aver consolidato la posizione di leader nel segmento dei social network, conferma anche la bontà del suo progetto con un fatturato in forte crescita

Scritto da Redazione il 19/06/10 | Pubblicata in Produttori | Archivio 2010

 
Facebook conferma il suo anno d'oro e dopo aver consolidato la posizione di leader nel segmento dei social network, conferma anche la bontà del suo progetto con un fatturato in forte crescita.

Con quasi 500 milioni di account attivi, Facebook dovrebbe presentare un bilancio eccezionale con ben 800 milioni di dollari di fatturato e alcune decine di milioni di utile consolidato.

Numeri che evidenziano come il progetto Facebook non sia solo una moda ma una piattaforma ben riuscita per generare fatturati enormi, il tutto vendendo pubblicità e oggetti virtuali, che hanno contribuito quasi al 10% del fatturato.

Spesso i grandi progetti non sempre sono capaci di mantenere e produrre un guadagno; il caso Youtube è un esempio palese, dove nonostante le menti geniali di Google e le sue doti di abile venditore, il progetto vegeta in profondo rosso da sempre.

Facebook e Zynga fanno pace almeno per 5 anni

 
Divorzio rimandato tra Facebook e Zynga, celebre con il suo Farmville e i giochi online su Facebook e Myspace.

Dopo diversi incontri e settimane di trattative, le due società si sono accordate per restare insieme almeno per i prossimi 5 anni, un periodo che su Internet equivale a qualche decennio.
La moneta virtuale al centro della diatriba tra le due società sarà comunque resa operativa ma probabilmente è stata rivista la quota trattenuta da Facebook nelle transazioni globali.

Secondo Jeremy Liew, direttore generale di Lightspeed Venture Partners, Zynga ricava ogni anno un fatturato compreso tra 240 e 600 milioni di dollari, per lo più provenienti dai giochi utilizzabili su Facebook dove pare siano in molti ad usare denaro reale per gli acquisti virtuali.

Facebook Lite chiude dopo 7 mesi

Facebook Lite chiude i battenti. La versione più leggera del sito era stata lanciata lo scorso anno in India e negli Stati Uniti ed era stata realizzata per venire incontro alle esigenze degli utenti con connessioni internet più lente.
La versione leggera del sito era stata presentata lo scorso Settembre ed è durata sette mesi.
Facebook Lite consentiva agli utenti solamente di scrivere sulla bacheca virtuale, di inserire video e immagini e di navigare tra i profili degli amici. Altre caratteristiche divertenti come le applicazioni erano disabilitate.
Probabilmente, come afferma Ray Valdes di Gartner Research, la carenza di alcune applicazioni faceva si che la versione Lite fosse meno interessante di quella normale. E probabilmente Facebook è riuscito nell'ultimo periodo a migliorare le prestazioni di quest'ultima.
Non ci sono comunque comunicati o dichiarazioni ufficiali che spieghino i motivi della chiusura del sito. Probabilmente alla base di tutto c'è una carenza di utenti.
 

PayPal: Dopo Ebay conquista anche Facebook

 
Paypal logoDopo il grande rilancio con l'accoppiata vincente Ebay - Paypal, la piattaforma di pagamenti americana fa un nuovo importante passo avanti diventando sistema di pagamento ufficiale per Facebook.

D'ora in avanti, sarà possibile pagare gli spot o i crediti per Facebook direttamente tramite Paypal, evitando cosi problemi di gestione delle carte di credito, che visti i tempi di oggi, è sicuramente un bel problema in meno da gestire.

Utilizzato in oltre 190 paesi e 24 differenti valute, Paypal è oggi uno dei principali sistemi di pagamento al mondo, tanto da avere anche in Italia la carta prepagata Paypal.
 

Facebook, finalmente arrivano gli utili

 
Facebook finalmente sta producendo abbastanza denaro da coprire i costi di gestione. L'annuncio giunge della stessa azienda di social networking, che afferma anche di poter contare su una base di 300 milioni di utenti in tutto il mondo.
Cosa che non era mai accaduta prima d'ora, Facebook sta generando un flusso di denaro tale da consentire la copertura di tutte le spese di esercizio, comprese quelle di manutenzione e di innovazione di un servizio costantemente in crescita e in evoluzione.
La notizia è importante anche perchè dimostra, secondo gli analisti, la sostenibilità economica di un simile modello di business, che fino ad ora era vista con scetticismo. Facebook infatti, nonostante la sua fortissima popolarità, fino a poco tempo fa era un'azienda che non riusciva a coprire le spese con gli introiti che generava.
Facebook il mese scorso ha anche presentato un sistema di ricerca più aggiornato e sta attualmente testando un sistema online a pagamento. Gli utenti dell'azienda sono triplicati dai 100 milioni di un anno fa.
 

Notizie per Categoria