
Il nuovo sistema consente infatti di identificare i volti in maniera automatica, creando cosi un tag automatico, probabilmente basato sulla rete di amici e sul confronto fotografico.
Se le persone ritratte nella foto non saranno infatti vostri amici, probabilmente il sistema ignorerà il profilo.
Il sistema dovrebbe entrare in versione Beta nei prossimi giorni e salvo problematiche tecniche, potrebbe partire a regime in tempi rapidi, anche perchè sarebbero oltre 100 milioni le immagini condivise, un bel carico di lavoro per i server di Facebook, con 99 utenti su 100 che hanno caricato almeno 1 foto.
Erick Tseng: 'Il futuro di Facebook e' mobile'
In base alle stime di USA Today, le persone che utilizzano Facebook dal proprio telefonino sono più di un quarto del totale degli iscritti al servizio. Stiamo parlando di 150 milioni di utenti su un totale di 500 milioni.
"Il mobile è il futuro" ha affermato Erick Tseng, il nuovo direttore della divisione dei prodotti mobili di Facebook. Navigare sul web tramite smartphone "non è diverso" rispetto alla più consueta navigazione dal desktop del proprio personal computer. "Tutte le applicazioni (di Facebook) disponibili per PC desktop dovrebbero essere disponibili per smartphones".
