Facebook lancia Places, il Social diventa Geografico

 

Facebook ha presentato negli Usa una novità chiamata Places della quale si discuteva già da tempo e per la quale esistevano già diverse alternative, a partire da Google Latitude per arrivare al più recente FourSquare, molto apprezzato anche in Italia

Scritto da Redazione il 21/08/10 | Pubblicata in Produttori | Archivio 2010

 
Facebook ha presentato negli Usa una novità chiamata Places della quale si discuteva già da tempo e per la quale esistevano già diverse alternative, a partire da Google Latitude per arrivare al più recente FourSquare, molto apprezzato anche in Italia.

Per ora funzionante solo in territorio americano, dovrebbe arrivare disponibile per tutti in autunno.

Facebook Places è una versione geografica del Social Network che mette in primo piano il luogo geografico più che le persone.

Facebook Places

Tramite Places, da utilizzare su Apps o tramite Mobile Browser alla pagina touch.facebook.com sarà possibile quindi informare i nostri amici su dove ci troviamo e visualizzare in una mappa, eventuali contatti vicino a noi cosi come leggere le note lasciate dai nostri amici.

Places integra quindi la funzione Social a quella del classico punto POI (sfruttato dai navigatori Gps) , unendo cosi i diversi aspetti in una sola funzione.

La notizia andrà storta alla start up FourSquare mentre sarà probabilmente accolta con poco entusiasmo da Google che vede il suo Google Latitude pesantemente minacciato da Facebook che passo dopo passo sta costruendo un vero e proprio muro invalicabile per la concorrenza.

Le funzioni previste da Facebook Places sono principalmente 2 ovvero

- Informare e vedere dove si trovano i nostri contatti;
- Inserire note geografiche su posti e locali.

La nuova funzione apre però un secondo filone di polemiche legate alla privacy, già duramente sotto accusa: ora eventuali estranei sapranno dove trovarci e soprattutto quando non saremo in casa.

Il nuovo Facebook Places dovrebbe quindi essere rilasciato dopo la versione Beta, con un nuovo aggiornamento delle impostazioni privacy, ora che la nostra vita, nel vero senso della parola, potrebbe essere interamente tracciata sul Social Network più usato al mondo, con oltre 500 milioni di iscritti!

Facebook 3.2 per iPhone, il nuovo aggiornamento introduce Places

 
Facebook per iPhone si aggiorna alla versione 3.2. Oltre a correggere alcuni errori, la novità principale è l'introduzione di Facebook Places.
Questa nuova funzionalità permette agli utilizzatori di Facebook di condividere la propria posizione con i propri amici.
Inoltre si potrà vedere la mappa e condividere commenti con solo i propri amici, non tutto il mondo, ma se si vuole si può condividere la propria posizione e addirittura utilizzare la funzione People Here Now, che vi mostra gli utilizzatori di Facebook nelle vicinanze.
 
Per quanto riguarda i bug, è stato corretto il ritardo che si percepiva dopo un commento su un post o status update e corretti i bug sulle visualizzazioni delle note.
 

Facebook lancia nuovo Facebook Places con Geotag

 
La guerra Google e Facebook si allarga e questa volta a colpire è Facebook.

Dopo i timidi tentativi di Google per entrare nel segmento dei Social Network e le diverse acquisizioni portate a termine, questa volta è Facebook a colpire e mirare al Google Latitude.
 

 
Facebook ha infatti rilasciato il nuovo servizio Facebook Places, che consentirà agli utenti Facebook di indicare il punto esatto nella quale si trovano, permettendo quindi di vedere i vostri amici dove si trovano e se sono nelle vicinanza.

Per ora funzionerà solo negli Usa ma presto sarà esteso a tutta la piattaforma.

Il servizio si basa sul Gps dei cellulari e sarà quindi sfruttabile solo dagli utenti connessi da smartphone che sono comunque già moltissimi; almeno 1 milione solo in Italia.

Facebook Places si utiliza da Apps per smartphone e al momento disponibile per iPhone oppure direttamente tramite touch.facebook.com

Le caratteristiche principali di Facebook places sono:

Indicare ai vostri amici dove vi trovate, partendo da coordinate Gps o da indicazioni (esempio: Al McDonald, davanti alla stazione, ecc);
- Visualizzare dove sono i vostri amici;
Lasciare commenti su posti, locali e zone che saranno visualizzabili dai vostri amici al pari di FourSquare.

Il nuovo Facebook Places ricalca in maniera piuttosto vicina la start up Foursquare che aveva già raccolto milioni di partecipanti.

 

Notizie per Categoria