
Il nuovo formato, WebP, dovrebbe garantire da un parte qualità maggiore e al tempo stesso un peso decisamente minore, a vantaggio soprattutto della navigazione cellulare che ancora oggi soffre del peso eccessivo delle immagini, visto che ormai le connessioni Adsl verso i 20 Mbps consentono download immediati anche di immagini molto pesanti.
Se è verè che le immagini costituiscono il 65% della banda complessiva utilizzata online (fonte Blog di Google), nei prossimi anni questa quota potrebbe essere ridotta mediamente del 39% senza evidenti problemi di qualità immagine.
Per chi volesse cimentarsi nella conversione al nuovo formato è possibile scaricare un tool gratuito per convertire e visualizzare le immagini Jpeg in Webp, mentre in questa pagina sono visibili i due formati messi a confronto.
Speriamo nel 2011 di poter sfruttare questo nuovo formato, potendo cosi offrire immagini di maggior qualità con download e banda consumata ridotta.
Un problema quotidiano per tutte le riviste online come la nostra.