Telecom e Mondadori: eBook e Lettori Made in Italy

 

I due colossi di editoria e telefonia, ovvero Mondadori e Telecom Italia, hanno siglato un accordo per sviluppare le attività di e-book digitali e lettori in Italia, partencipando cosi ad un mercato che come indicato dalla stessa Mondadori, potrebbe valere 160 milioni di euro entro il 2015

Scritto da Redazione il 08/10/10 | Pubblicata in Produttori | Archivio 2010

 
I due colossi di editoria e telefonia, ovvero Mondadori e Telecom Italia, hanno siglato un accordo per sviluppare le attività di e-book digitali e lettori in Italia, partencipando cosi ad un mercato che come indicato dalla stessa Mondadori, potrebbe valere 160 milioni di euro entro il 2015.

Il primo punto prevede che Mondadori riverserà nell'ebook store di Telecom, Bibletstore, 1200 libri, dei quali 400 novità e 800 dal catalogo, ai quali verranno aggiunti altri 400 titoli prossimamente, oggià già disponibili su Bol e su Bookrepublic.

Biblet Store di Telecom Italia

Il secondo punto, prevede che entro fine anno, Telecom porterà sul mercato un lettore ebook reader prodotto da Sagem, da vendere al prezzo di circa 250 euro; un dispositivo dotato di display touchscreen e connessione 3G.

Terzo punto del programma, il rilascio di applicativi iPhone e Android per poter leggere e acquistare i libri anche su smartphone e Tablet Pc.

Guardando i dati fin'ora emersi, gli ebook italiani costeranno parecchio, visto che Mondadori indica una riduzione media del 35% rispetto alla versione cartacea, appesantita anche dall'Iva al 20% rispetto al 4% dei libri.

La torta delle vendite sarà spartita nella misura di 70% agli editori, 30% a Telecom.

Telecom e Mondadori presentano la prima libreria digitale italiana

 
I libri del Gruppo Mondadori diventano disponibili anche in formato digitale. Dall'intesa con Telecom infatti nasce Bibletstore, la prima libreria digitale italiana con oltre 1.200 titoli della casa editrice di Segrate.
 
Il Gruppo Mondadori metterà insieme 800 titoli di catalogo e oltre 400 novità che saranno edite contemporaneamente in versione cartacea e in formato elettronico delle case editrici Mondadori, Einaudi, Sperling & Kupfer e Piemme.
 

 
I libri digitali, conosciuti ultimamente anche con il nome di eBook, sono disponibili in formato ePub e PDF e sono protetti da un sistema Digital Rights Management (DRM) che tutela i diritti degli autori.
 

Telecom - RCS, accordo per la distribuzione di ebook

Da oggi, a seguito dell'accordo con Telecomoltre 650 e-book del Gruppo RCS sono disponibili su Biblet Store (www.biblet.it). Biblet è la piattaforma di Telecom Italia dedicata all’editoria digitale, e fruibili con Biblet, il nuovo e-reader TIM.
 
Sarà possibile trovare “Il cimitero di Praga” di Umberto Eco, “La pancia degli italiani” di Beppe Severgnini, la trilogia Millennium di Stieg Larsson e tutti i titoli più di prestigio di case editoriali come Rizzoli, Bompiani, Fabbri, Adelphi, Archinto, Marsilio, Skira e Sonzogno.
 
Nelle prossime settimane saranno disponibili altri ebook a un prezzo medio del 30% inferiore rispetto a quello della relativa versione cartacea, rilegata o tascabile.
 
Diventano disponibili per i dispositivi con sistema operativo Android (come il Galaxy Tab Samsung in vendita nei negozi TIM) e, prossimamente, anche su iOS e OliPad, il nuovo tablet di Olivetti, anche le edizioni digitali di autorevoli quotidiani come il Corriere della Sera e La Gazzetta dello Sport.

 

Notizie per Categoria