La fascia di utenti 18-24 ne fa un uso più limitato, scendendo ad una media di 1630 Sms al mese, tanto che la tastiera Qwerty nel mercato americano è uno dei principali parametri per l'acquisto di un cellulare.

Scendono invece le chiamate, in flessione del 14% e ferme ad una media di 646 minuti al mese.
A contribuire all'aumento dei messaggi, i Social Network che hanno modificato profondamente i comportamenti e le modalità comunicative dei ragazzi con un aumento dei messaggi di testo e una contrazione del traffico voce: la media di traffico Web si è assestata a 75 Mb al mese, segnano un +12% rispetto al 2009 mentre aumenta del 38% l'utilizzo di applicazioni come Facebook e Youtube.
Cellulari: Ogni secondo inviati 200.000 Sms
Gli Sms hanno rivoluzionato il modo di comunicare dell'ultimo decennio, affidando a 160 caratteri pensieri, domande e suggerimenti.
Se vi siete sempre domandati quanti saranno gli sms inviati ogni giorno, sappiate che mediamente sono 200.000 i messaggi che ogni secondo transitano nelle reti cellulari,generando 10.000 euro di fatturato alle compegnie telefoniche.
Su base annua saranno invece 6.1 miliardi gli Sms che saranno inviati entro il 2010, quasi uno per ogni abitante della Terra.
Secondo quanto rilevato dalla International Telecommunication Union, Stati Uniti e Filippine sono i paesi con il maggior numero di Sms procapite.
Se vi siete sempre domandati quanti saranno gli sms inviati ogni giorno, sappiate che mediamente sono 200.000 i messaggi che ogni secondo transitano nelle reti cellulari,generando 10.000 euro di fatturato alle compegnie telefoniche.

Su base annua saranno invece 6.1 miliardi gli Sms che saranno inviati entro il 2010, quasi uno per ogni abitante della Terra.
Secondo quanto rilevato dalla International Telecommunication Union, Stati Uniti e Filippine sono i paesi con il maggior numero di Sms procapite.