La GSM Association ha da poco comunicato che sono cominciati i lavori per quanto riguarda lo sviluppo di una SIM integrata direttamente nei telefoni cellulari, in modo da permettere l'attivazione da remoto e non più dal negozio.
Secondo quanto dichiarato dal CEO e membro del consiglio di amministrazione della GSMA, Rob Conway, le SIM card tradizionai hanno rappresentato "un'importante innovazione nella telefonia mobile, e hanno fornito molti benefici ai consumatori in termini di sicurezza e portabilità dei contatti, e hanno semplificato la portabilità dei dispositivi attraverso le reti".
"Con il passaggio dalla connessione di telefoni al connessione di un'ampia gamma di dispositivi è chiaro che l'embedded SIM può fornire ancor più grande flessibilità".

Allo sviluppo collaborano i più imortanti operatori di telefonia mobile del mondo, come AT&T, China Mobile, Deutsche Telekom, France Telecom Orange, KT, NTT DOCOMO, SK Telecom, Telecom Italia, Telefònica, Verizon Wireless e Vodafone.
L'associazione non-profit SIM-Alliance rimane comunque dubbiosa sull'utilità delle future SIM integrate, previste per il 2012 nei terminali Android, Symbian, iPhone e Windows Phone 7.