Sony Music Unlimited: la musica arriva su Cloud, iPhone e Android

 

Sony Music Unlimited ha presentato un nuovo servizio musicale da usufruire in modalità streaming basato sul sistema del Cloud Computing, ovvero la possibilità di accedere a documenti e file da qualunque dispositivo, sfruttando la modalità online o la condivisione DLNA

Scritto da Redazione il 25/12/10 | Pubblicata in Produttori | Archivio 2010

 
Sony Music Unlimited ha presentato un nuovo servizio musicale da usufruire in modalità streaming basato sul sistema del Cloud Computing, ovvero la possibilità di accedere a documenti e file da qualunque dispositivo, sfruttando la modalità online o la condivisione DLNA.

Niente più chiavette, memorie e hard disk strapieni: grazie al Cloud i contenuti e gli archivi resteranno sempre online e basterà una connessione per poterli poi riprodurre su tablet pc, smartphone e qualunque dispositivo musicale connesso in rete, lettori mp3 compresi.

Sony: la musica su Cloud

Secondo le prime indiscrezioni i prezzi di abbonamento mensile partiranno da 3.99 sterline.

Tramite il Cloud, inoltre, Sony potrebbe essere in grado di vendere abbonamenti e portare la musica su Console di giochi, Tv e qualunque dispositivo sia capace di connettersi in rete o sfruttare il sistema di condivisione DLNA.

Wind presenta Libero TV in collaborazione con Sony Music
 
Arriva Libero TV, la nuova televisione online del Gruppo Wind.
 
Sul portale Libero.it sarà possibile, anche grazie alla collaborazione con Sony Music, guardare videoclip (integrati da messaggi pubblicitari da 7, 10 e 30 secondi) degli artisti italiani e internazionali presenti nel catalogo della casa discografica.
 
Libero TV è inserito in tutte le pagine di Libero Mail, il servizio di posta elettronica con una media giornaliera di 3 milioni di visitatori unici. L'interfaccia della casella mail è stata rinnovata per accogliere questa novità, con un’attenzione particolare all’usabilità e ai contenuti.
 

 
Ha una dimensione standard di 300x250 pixel. Già dalla fase di lancio, diversi importanti investitori pubblicitari, come SKY, Banca Monte dei Paschi di Siena e Infostrada, hanno voluto essere presenti per cogliere le opportunità offerte da questo nuovo mezzo di comunicazione.
 
Sony Music Unlimited by Qriocity: streaming multimediale presto su Android
 
Sony Music Unlimited by Qriocity è la nuova offerta del colosso nipponico, rivolta a tutti coloro che desiderano avere a disposizione un vastissimo catalogo di musica e film, fruibile attraverso un unico abbonamento mensile.

Dopo il debutto iniziale in Gran Bretagna, il servizio è approdato anche in Italia, Francia, Germania, Spagna e Giappone, ed entro le prossime settimane sarà inoltre disponibile nell'America del Nord.

Sony Music Unlimited by Qriocity si differenzia dai servizi concorrenti, iTunes di Apple in primis, per la possibilità di ascoltare musica e visionare film senza alcun limite.

 

Infatti per gli utenti interessati è sufficiente che venga sottoscritto un abbonamento mensile dal costo di 3.99 euro per ascoltare più di 6 milioni di brani senza sosta. Ad un costo di9.99 euro invece viene offerta la possibilità di scegliere on-demand le canzoni e anche i film preferiti, sempre senza limite.

Si tratta senza dubbio di un servizio per certi versi rivoluzionario e di alto livello, e prossimamente sarà disponibile in tutti gli smartphone Android targati Sony Ericsson.
 
Sony Music Unlimited ora disponibile su dispositivi Walkman
 
Il servizio Sony Music Unlimited, che permette di ascoltare musica online e caricare in the cloud i propri brani, è già disponibile via web, su dispositivi di gioco, su telefoni Android e tablet. Da oggi il servizio è supportato anche dai lettori musicali Walkman.
 
La fonte è il comunicato ufficiale rilasciato da Sony, ma c'è una precisazione dovuta. Anche se la compatibilità è stata estesa ai terminali Walkman, pare che il servizio sia attualmente disponibile solo il modello NWZ-E465, il quale è in grado di riprodurre i canali preferiti e le playlist senza bisogno di una connessione.
 
Solo coloro che pagano l'abbonamento Premium di 9,99 euro al mese, tuttavia, hanno la possibilità di aggiungere canzoni dal catalogo musicale di Sony senza limiti.
 
Sony Qriocity
 
Il servizio, comunemente noto in Italia come Qriocity, permette inoltre di caricare i propri brani musicali presenti su Pc nei server di Sony, o meglio, nella 'nuvola'. In questo modo abbiamo la possibilità di tenere sincronizzata la musica ovunque ci troviamo. 
 
Sony Music Unlimited sbarca su iPhone e iPod Touch
 
Sony Network Entertainment International ha fatto sapere che è finalmente disponibile per il download nell'App Store l'applicazione Music Unlimited per iPhone e iPod Touch, tramite la quale possiamo ascoltare in streaming illimitato oltre 15 milioni di canzoni.
 
Tim Schaaff, Presidente di Sony Network Entertainment International, ha commentato con queste parole il lancio dell'app su piattaforma iOS: "Con la proliferazione di dispositivi dotati di connessione a internet, i consumatori chiedono accesso illimitato all'intrattenimento digitale e un'esperienza egualmente efficiente su tutti i dispositivi."
"Introdurre il servizio Music Unlimited su iPhone e iPod è una delle tante soluzioni che ci consentono di raggiungere sempre più appassionati di musica in tutto il mondo, senza rinunciare all'elevata qualità di intrattenimento che contraddistingue l'esperienza di Sony Entertainment Network in generale."
 

 
I vari modelli di iPhone e iPod Touch vanno quindi ad aggiungersi all'attuale ecosistema del servizio Music Unlimited creato dal colosso niponico, composto da dispositivi di Sonycome la home console PlayStation® 3, la portatile PlayStation® Vita, i televisori BRAVIA® e i tablet Android™, oltre che gli smartphone Xperia™.

 

Notizie per Categoria