Youtube: Presto 20 nuovi Canali Tematici per Streaming Online

 

Il business di Youtube passerà per i canali tematici

Scritto da Redazione il 07/04/11 | Pubblicata in Produttori | Archivio 2011

 
Il business di Youtube passerà per i canali tematici. Dopo lo scarso appeal da parte degli investitori relativamente ad annunci e video sponsorizzati, Google prova questa volta ad aprire un varco provando con i canali tematici.

Il settore, almeno negli Usa, è già sviluppato con colossi video come Hulu e Netflix che offrono abbonamenti mensili per poter guardare serie Tv e film in streaming con titoli anche di primo ordine.

Per poter contare su contenuti di alta qualità e soprattutto profittevoli, il colosso di Mountain View è da tempo in contatto con le big di Hollywood per poter dotare il proprio catalogo video di titoli e prodotti interessanti.


Che sia la volta buona che questo investimento da 1.6 miliardi porti finalmente almeno i bilanci in pareggio?

Youtube e Sia: Accordo sullo Streaming Online di Google

 
YoutubeDopo aver messo le mani su cellulari, masterizzatori e qualunque strumento abbia una qualunque capacità di immagazzinare dati e file multimediali, ora la Siae mette le mani anche su Youtube, incassando cosi da Google una cifra piuttosto rilevante,  1,1 milioni di euro per il periodo 2010-2012 e circa 400.000 per gli anni pregressi..

Una nuova montagna di soldi nelle casse della Siae, che si aggiungono alle decine e decine di milioni di euro che ottiene già dalla vendita di cd, dvd, cellulari, suonerie, riproduzioni audio visive, concerti e quant'altro possa ricadere anche indirettamente nel diritto d'autore.

Una enorme montagna di soldi (170 milioni al bilancio del 2007) speso per lo più in dipendenti e costo del lavoro e con effetti spesso criticati da molti, con una gestione burocratica sia degli affari interni che delle nomine, di impronta politica piuttosto che tecnica o meritocratica.

Il possibile accordo con Google, prevede un assegno di 1.100.000 euro (come indicato dall'ansa), cifra per ora non confermata, per sanare la situazione pregressa e un accordo triennale che preveda una parte della pubblicità raccolta nella piattaforma video da destinare agli aventi diritto. 
 

YouTube e LA7, accordo per lo streaming dei programmi online

 
Dopo aver comunicato ufficialmente il restyling in favore di un nuovo look per la sua versione mobile (disponibile da cellulare all'indirizzo m.youtube.com), YouTube annuncia di aver stipulato un accordo di partnership con il canale televisivo LA7.
 
L’accordo tra le due società consentirà agli utenti di vedere i programmi di LA7 in formato integrale sul canale Youtube dell'emittente (all'indirizzo youtube.com/la7), che per l'occasione è stato rinnovato.
 
Lunedì 30 Agosto il telegiornale di Enrico Mentana avrà l'onore di inaugurare la nuova collaborazione tra il canale video online di Google e LA7. L'edizione serale delle ore 20.00 sarà infatti trasmessa in streaming in contemporanea con la diretta televisiva.
 

 
YouTube e LA7 si sono infine accordate sull'adozione della nuova tecnologia di identificazione dei contenuti (Content ID), che consente di identificare e gestire direttamente i propri contenuti sulla piattaforma di video sharing.
 

I video di YouTube arrivano su Cubovision

 
E' arrivata una notizia che interesserà tutti gli utenti di Cubovisionda oggi è finalmente possibile guardare i contenuti video di YouTube dal proprio parecchio firmato Telecom Italia.
 
Stando comodamente seduti sul divano di casa e senza la necessità di accendere alcun tipo di computer, dal televisore di casa si potrà accedere ai milioni di video, anche in alta definizione (se disponibile), gratuitamente disponibili sul sito di Google.
 
Per rendere possibile tutto ciò, il colosso dei motori di ricerca ha siglato un accordo con Telecom.
 
E' stata realizzata un'apposita interfaccia che consentirà di navigare tra tutti i video, di scegliere i preferiti e di guardarli anche a schermo intero.

Tutte le operazioni verranno eseguite direttamente dal telecomando: sarà sufficiente scorrere in orizzontale l'elenco dei video a disposizione oppure effettuare una ricerca.
 

 
Cubovision è una piattaforma televisiva disponibile per i clienti Telecom dotati di connessione ADSL. Può essere collegata alla tv oppure al PC, al tablet e persino al proprio smartphone.
 
A disposizione degli utenti c'è una ricca gamma di contenuti on demand, anche in alta definizione e in 3D. Ci sono più di 1.500 ore mensili di programmazione e 200 titoli tra serie tv, film, cartoni, eccetera, senza vincoli di palinsesto. La piattaforma consente inoltre di vedere i canali liberi e quelli a pagamento della tv digitale terrestre.
Per altre informazioni su Cubovision consigliamo di consultare questo articolo.
 

Notizie per Categoria