Sony ha annunciato il graduale ripristino dei servizi Playstation Network e Qriocity e più controlli.
In seguito l'attacco da parte di alcuni hacker al sistema di sicurezza dei servizi Sony utilizzati principalmente dalla Playstation 3 e televisori Sony Bravia, ci sarà nei prossimi giorni la fase di ripristino ad avvio territoriale con una maggiore sicurezza del sistema per garantire una maggiore protezione dei dati personali.
I primi servizi che saranno di nuovo utilizzabili saranno: giochi, musica, video. Il data center che contiene tutti i dati degli utenti verrà spostato dall'attuale posizione di San Diego, California, USA, in un nuovo centro dati con una ubicazione già in costruzione e sviluppo da diversi mesi.

Ecco i principali servizi che a livello territoriale verranno ripristinati:
- Ripristino del gioco online attraverso PlayStation 3 (PS3) e PSP (PlayStation Portable) compresi i titoli che richiedono la verifica on-line e giochi scaricati;
- Accesso a Music Unlimited powered by Qriocity per PS3/PSP per gli utenti attualmente abbonati;
- Accesso alla gestione dell’account e modifica della password;
- Accesso per scaricare film su PS3, PSP e MediaGo;
- PlayStation Home;
- Lista Amici;
- Funzionalità di chat
;
Sony Computer Entertainment (SCE) e Sony Entertainment Network International (SNEI, l’azienda) hanno implementato una serie di nuove misure di sicurezza già testate per verificare il livello di protezione del PlayStation Network e dei servizi di Qriocity.
Le novità includono il firewall, un software aggiuntivo di controllo automatico e gestione della configurazione per la difesa contro nuovi attacchi; migliorato livello di protezione dei dati e crittografia; maggiore capacità di rilevare le intrusioni di software, accesso non autorizzato e di attività insolite.
Sony: Necessari ulteriori test per Sony PlayStation Network
Sony annuncia un nuovo slittamento del ripristino della propria rete Sony PlayStation Network, ormai ferma da quasi 3 settimane a seguito di un massiccio attacco informatico.
Il messaggio è arrivato a mezzo Social, direttamente da Patrick Seybold, Direttore Senior per Comunicazione Web e Social, che annuncia che sono in corso ulteriori test e controlli prima del ripristino dei servizi online.
Giorno dopo giorno, inizia a diventare sempre più chiaro cosa sia stato realmente violato man mano che tutti i test vengono portati a termine, anche se ci vorranno almeno 2 mesi per avere un quadro definitivo della situazione.
La scorsa settimana è trapelata la notizia che tra i dati rubati, ci siano anche 2500 nominativi di utenti che avevano partecipato ad un concorso datato 2001 e facenti parte probabilmente di un ramo del sistema poco aggiornato in termini di sicurezza.
Successivamente, forse entro la fine del mese, torneranno online anche i servizi collegati allo streaming video, film, intrattenimento e Playstation STore.
Dopo questo attacco, Sony vuole essere sicura di non incappare in nuovi problemi, che potrebbero mettere la parola fine a tutto il sistema, già pesantemente compromesso a causa di un crollo della fiducia dei consumatori e da una class action avviata negli Usa che potrebbe costare parecchio.
Sony, PlayStation Network riapre il 31 Maggio
I servizi online PlayStation Network di Sony e Qriocity saranno nuovamente disponibili a partire dal prossimo 31 Maggio.
Il colosso tecnologico attualmente sta lavorando al ripristino dei servizi e al miglioramento della loro sicurezza.
PlayStation Network e Qriocity sono offline dal 20 Aprile a causa dei diversi attacchi da parte di hacker. E' stata compromessa la socurezza dei dati personali di cento milioni di utenti; a 12,3 milioni di loro sono stati rubati anche i dati delle carte di credito.
Il presidente e amministratore delegato di Sony, Howard Stringer, ha affermato che la società "si sta dedicando a ripristinare in sicurezza e completamente i servizi nel minor tempo possibile”.
Una volta concluso il processo, ha promesso agli utenti un 'pacchetto di bentornato' che includerà un mese gratuito del servizio PlayStation Plus più la restituzione del denaro durante il periodo di blackout.
Sony: il PlayStation Network online tra pochi giorni
Secondo quanto riporta Sony Corp ci vorranno almeno 'un altro pò di giorni' per ripristinare il servizio online PlayStation Network che, come noto, è stato violato dagli hacker ad Aprile con uno dei più grandi attentati alla privacy della storia recente.
"So che tutti voi vorreste conoscere la data esatta nella quale verranno riabilitati i servizi. Allo stato dei fatti, non la posso dare, ma si tratterà probabilmente di ancora massimo pochi giorni di attesa. Siamo terribilmente dispiaciuti per l'inconveniente e apprezziamo la vostra pazienza".
Questo è quanto si può leggere nell'ultimo comunicato stampa reso pubblico sul PlayStation blog di Sony. Le parole sono del portavoce di Sony Patrick Seybold.
Il servizio di gaming online è fuori uso dallo scorso 19 Aprile, data nella quale Sony si è accorta di attività non autorizzate nei server.
Sono state violate le informazioni personali di più di 100 milioni di utenti registrati al PS Network e ad altri servizi analoghi. Sono stati anche 'soffiati' i numeri per circa 12 milioni di carte di credito.
Playstation Network, iniziate le fasi di ripristino
Sono iniziate le fasi di ripristino del Sony Playstation network con il nuovo aggiornamento firmware, dopo circa 1 mese di stato off line.
Kazuo Hirai, attuale Presidente e CEO di Sony Computer Entertainment, fa sapere che i servizi del PS Network stanno tornando online dopo la messa in sicurezza della rete.
Per tornare ad utilizzare i servizi Sony PSN sarà però necessario effettuare alcune operazioni,
La prima riguarda l'aggiornamento alla versione 3.61 per quanto riguarda la consolle PS3.
La seconda riguarda la sicurezza del proprio account: al primo accesso verrà richiesta la modifica della password del proprio account.
L'utilizzo dei servizi PlayStation Network (ad eccezione del PlayStation Store)
sarà possibile ovunque nel giro di pochi giorni a partire da Stati Uniti, Giappone ed Europa, compresa la funzionalità '
multigiocatore online'.
Ricordiamo che PS Network è
offline dallo scorso 19 Aprile, data in cui Sony si è accorta di attività non autorizzate nei server che hanno violato la privacy di circa 70 milioni di utenti anche se ad oggi non è ancora stato ufficializzata l'entità dei danni relativi al furto di eventuali dati.
Playstation Network di nuovo offline, ora tutto sistemato
Sony ha dovuto disattivare nuovamente il servizio Playstation Network dopo il ripristino di pochi giorni fa.
Il servizio è stato temporaneamente sospeso un'altra volta per correggere un problema che si è verificato al sistema di sicurezza.
A quanto riporta il
blog ufficiale Sony non ci sono stati attacchi di hacker, per cui i dati sono al sicuro come ha confermato lo stesso
Patrick Seybold, il portavoce di Sony: "
Non c'è stato hacking. Abbiamo temporaneamente scollegato le pagine per il reset della password di PSN e Qriocity" ma "contrariamente a quanto riportato da alcuni, non c'è stato nessun attacco di hacker.[...] Un URL exploit scoperto nel processo di reimmissione della password".
Ora tutto sembra essere sistemato ma Sony deve stare molto attenta in futuro perchè se dovesse succedere ancora una simile situazione potrebbe rischiare di perdere molti clienti.
Ricordiamo che Sony lancerà a breve il "
Welcome Back", l'offerta speciale con la quale l'azienda vuole 'chiedere scusa' e dedicata a tutti gli utenti che avevano attivo un account Playstation Network prima del 20 Aprile scorso.
Playstation store online forse dal 24 Maggio
L'avventura del Playstation Network forse volgerà al termine il prossimo 24 maggio, giorno in cui i servizi Sony dovrebbero tornare definitivamente online.
Oramai gli utenti della
Playstation 3 e del
Playstation Network non sanno più cosa fare. Da quando il servizio PSN di Sony è stato messo offline lo scorso 19 aprile
a causa d un attacco alla sicurezza, Sony aveva ripristinato il servizio settimana scorsa ma poi è stato nuovamente disattivato per ulteriori problemi. E tutt'ora è offline.
Notizie non ufficiali riportano che la normalità si potrà avere dal prossimo 24 maggio, altri dicono non prima di giugno.
Intanto Sony ha stilato una sorta di road map (una scaletta) che specifica come e in che ordine i servizi verranno rimessi online, nonchè i contenuti che dovevano essere pubblicati in questo ultimo mese ma che a causa della disattivazione del servizio non sono stati aggironati.
In particolare, alla riattivazione del servizio saranno disponibili sin da subito alcuni nuovi giochi, quelli la cui data era prevista per il 26 aprile. La seconda parte dei giochi verrà resa disponibile il 27 maggio, quelli che sarebbero stati pubblicati il 3 maggio.
Inseguito Playstation Store seguirà aggiornamenti il 31 maggio e il 3 giugno. Da questo giorno Sony si troverà a posto per quanto riguarda la normale pubblicazione di contenuti, ovvero una sola volta a settimana.
Rimane da considerare che ad averci rimesso in questo ultimo mese non ci sono stati solamente gli utenti, ma anche gli sviluppatori dei videogiochi, i quali chiedono a Sony una maggior visibilità all'interno dello Store per cercare di recuperare gli introiti fino ad ora persi.
Si spera che la prossima riattivazione dello Store sia la definitva e che le modifiche alla sicurezza siano stabili per evitare altre situazioni simili.