Terrorismo? Hacker? Sicurezza? Niente di tutto questo.
Semplicemente Starbucks si è accota che gli utenti passano troppo tempo su Internet e quindi consumano poco, visto che molti utenti occupano i tavolini per intere mattinate nel locale consumando appena un caffè o spesso nemmeno quello.

Questa la scelta da parte dei vertici che presto introdurranno un limite di tempo per la connessione Wifi per i clienti, in modo da poter da una parte continuare a offrire il servizio di connettività, dall'altra evitare locali affollati da persone connesse, togliendo di fatto spazio ai clienti paganti.
La scelta appare comunque sensata.