I prezzi attualmente sono elevati e le versioni base sono reperibili intorno agli 800 euro ma le prestazioni non sono ancora quelle dei notebook.
Il piano Intel punta a sviluppare tecnologie per poter disporre in futuro di hardware adatto allo sviluppo di prodotti interessanti sul profilo funzionale ma al tempo stesso non cosi costosi.

Finita l'era dei netbook, ormai giunti al tramonto, Intel potrebbe rilanciare il proprio dipartimento su questa tipologia di prodotti.
Secondo Intel, infatti, entro 3 o 4 anni questa tipologia di prodotti sarà molto richiesta e soprattutto sarà più adatta con la vita "Mobile" del futuro.
Nella lista della spesa delle funzioni da migliorare, troviamo la batteria e la relativa autonomia, la capacità delle memorie e lo sviluppo di sensori touchscreen.
Tra le priorità, quella di dotare gli ultrabook di sensori touchscreen, con i primi modelli touch e sistema operativo Windows 8 a partire dal 2012.